Palermo e la piaga del crack, bambini usati per spacciare ma non solo: “Consumo anche tra dodicenni”

di palermolive.it - 8 ore fa

“C’è bisogno della collaborazione delle scuole, perché queste ricevono e possono segnalare i piccoli disagi dei minori e quindi fare in modo che noi possiamo intervenire tempestivamente, per mettere in protezione bambini e ragazzi. Il fenomeno del consumo del crack, ad esempio, desta moltissima preoccupazione, perché purtroppo riguarda bambini di una fascia di età…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo e la piaga del crack, bambini usati per spacciare ma non solo: “Consumo anche tra dodicenni” è apparso 8 ore fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

Incredibile ma vero: la piattaforma informatica dedicata all’Avviso 7/2023 – 2ª Finestra (2025/2026) è andata nuovamente in tilt. Dopo i problemi registrati per ben due volte nei giorni scorsi, la situazione si ripete, costringendo enti, operatori e cittadini a una nuova fase di incertezza. Destava già qualche preoccupazione l’aggiornamento delle linee guida per la…

9 minuti fa

Dodici milioni e mezzo destinati alla riqualificazione del waterfront di via Crispi: risorse stanziate dalla Regione e affidate al Comune di Palermo come soggetto attuatore. Il presidente Renato Schifani rivendica l’impegno per restituire alla città un tratto di costa a lungo abbandonato, sottolineando come l’opera rientri nella strategia di sviluppo infrastrutturale avviata con il…