Palermo e l’integrazione: flash mob di 130 giovani del servizio civile in piazza Massimo e ai Quattro Canti

di gds.it - 3 anni fa

«Chiudersi nelle paure del diverso ci rende persone peggiori» e «Dov’è l’Amore?» sono stati gli slogan del flash mob di Palermo su «Prendersi cura del mondo: l’antidoto contro ogni violenza». A partire da questo tema, infatti, 130 giovani – della rete di enti di servizio civile «Il Gonzaga, Con i giovani, in Sicilia», assieme…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo e l’integrazione: flash mob di 130 giovani del servizio civile in piazza Massimo e ai Quattro Canti è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

21 minuti fa

Con una innovativa ordinanza cautelare sulla “prevenzione collaborativa” il CGA sceglie di non rivolgersi unicamente ai Prefetti ma anche all’imprenditoria. Il Consiglio di giustizia precisa che l’istituto della prevenzione collaborativa di competenza del Prefetto, regolamentato dall’art94-bis del Codice antimafia, ha come unica finalità la salvaguardia della attività imprenditoriale che rischia di essere sopraffatta dalla…

26 minuti fa

Con una innovativa ordinanza cautelare sulla “prevenzione collaborativa” il CGA sceglie di non rivolgersi unicamente ai Prefetti ma anche all’imprenditoria. Il Consiglio di giustizia precisa che l’istituto della prevenzione collaborativa di competenza del Prefetto, regolamentato dall’art94-bis del Codice antimafia, ha come unica finalità la salvaguardia della attività imprenditoriale che rischia di essere sopraffatta dalla…