In via Autonomia Siciliana, a pochi metri dal luogo della strage del 19 luglio 199 di via D’Amelio, nascerà il “Centro sportivo educativo Paolo Borsellino”. Ad annunciare l’apertura, prevista per settembre, è anche l’avvio di un progetto artistico di forte impatto simbolico: un murale firmato dal noto Street artist Andrea Buglisi, autore di numerosi…
di gds.it - 1 mese fa
Palermo la notte si diverte, ma la mattina si vergogna. Piazza Sant’Anna, uno dei cuori pulsanti della movida, si presenta come un campo di battaglia dove l’unico nemico abbattuto è il decoro urbano. Bottiglie di vetro sparse ovunque, lattine accartocciate, cartoni della pizza che fanno da tappeto, fazzoletti e un profumo d’urina tra i…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, il day after della movida: piazza Sant’Anna è una discarica a cielo aperto è apparso 1 mese fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su