L’acqua è un bene essenziale per il benessere collettivo, ma sempre più minacciato da siccità e sprechi. Con il cambiamento climatico che mette a dura prova l’approvvigionamento idrico, ottimizzare il suo utilizzo è diventato un obiettivo cruciale: una gestione oculata delle risorse non è più…
di gds.it - 2 anni fa
Volti noti alle cronache giudiziarie di Palermo accanto a insospettabili uomini d’onore «riservati», tenuti in disparte per essere chiamati solo nei momenti di vera necessità. Ma soprattutto ligi ad uno statuto che dettava le regole agli affiliati e che non si doveva trasgredire. Nelle intercettazioni eseguite durante un summit a Riesi, in provincia di…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, la mafia che voleva tornare allo statuto: per undici indagini chiuse, ecco i nomi è apparso 2 anni fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su