Palermo, minacce alla fondatrice del gruppo Facebook per ritrovare le cose rubate

di gds.it - 1 anno fa

Le hanno intimato «Stai attenta a come ti muovi» e «Sei nel mirino». Frasi che lasciano poco alla fantasia e che vedono come vittima la fondatrice del gruppo Facebook «Oggetti smarriti o rubati – Palermo e provincia», Giovanna Zerbo, che da anni con la sua community aiuta a ritrovare auto, a sventare furti e…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, minacce alla fondatrice del gruppo Facebook per ritrovare le cose rubate è apparso 1 anno fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

21 minuti fa

“All’inizio della stagione si pensava che il Palermo fosse una candidata alla promozione diretta. Per tali ragioni capisco le critiche dei tifosi manifestate durante la partita contro il Frosinone. La storia del campionato di Serie B però dimostra che una squadra, per quanto possa essere blasonata, non è detto che possa centrare la promozione senza […]

31 minuti fa

Il rilascio di un ostaggio israeliano-americano annunciato da Hamas non porterà a un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, né al rilascio dei detenuti palestinesi: lo ha detto oggi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. In una dichiarazione del suo ufficio, Netanyahu – al contrario – ha ribadito che i negoziati per un…

31 minuti fa

È una partita che vale almeno 500 milioni, forse 700. E dall’esito della quale dipende il programma di breve-medio periodo della Regione. È iniziato il confronto col governo nazionale per le compensazioni dei minori incassi dell’Irpef. Sulla carta è un passaggio quasi burocratico: lo Stato si è impegnato a versare alle Regioni a statuto…

46 minuti fa

È stato estradato in Italia dall’Albania uno degli uomini arrestati nell’ambito dell’operazione “El Rais”, condotta dalla Polizia  di Siracusa e dal Servizio Centrale Operativo e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di quellaprovincia. 3 mila sbarchi dal 2021 La retata culminò, il mese scorso, con l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare a carico di 15 persone…