Palermo, nefrologia pediatrica del Civico: l’Ordine dei medici chiede alla Procura l’esistenza di eventuali procedimenti

di gds.it - 6 ore fa

«Con riferimento alle notizie diffuse a mezzo stampa relative alle vicende del reparto di Nefrologia pediatrica dell’ospedale Civico di Palermo, l’Ordine dei medici ha richiesto alla Procura della Repubblica di conoscere l’eventuale esistenza di procedimenti giudiziari a carico di professionisti iscritti all’albo, per gli adempimenti di competenza». Lo rende noto il presidente dell’Omceo di…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, nefrologia pediatrica del Civico: l’Ordine dei medici chiede alla Procura l’esistenza di eventuali procedimenti è apparso 6 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

15 minuti fa

Forte richiamo del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, agli assessori del governo regionale affinché intervengano subito contro «l’inaccettabile ritardo» che di frequente si registra «nell’adozione dei provvedimenti attuativi delle leggi». Una circostanza che – sottolinea Schifani in una nota – è causa di «nocumento per i cittadini e, in molti casi, rallenta l’efficacia…

34 minuti fa

On line la seconda delle tre puntate realizzate da Fillea Cgil Sicilia per denunciare come nei cantieri all’aperto dell’Isola si continui a lavorare nelle giornate e negli orari più caldi, nonostante l’ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani. Tre le città dove sono stati realizzati i mini-documentari. Dopo la pubblicazione, sabato scorso, del dossier…

34 minuti fa

PALERMO 28 LUGLIO 2025 – Dopo l’iniziativa del 24 giugno scorso, l’ASP di Palermo promuove domani, martedì 29 luglio, una nuova giornata dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui rischi legati alle alte temperature. L’evento – realizzato, anche questa volta, insieme alla Protezione Civile comunale, la Centrale Operativa 118 di Palermo, la Croce Rossa…

35 minuti fa

“La fotografia scattata dal recente Rapporto dell’INPS è preoccupante e impone una riflessione profonda: sul fronte del lavoro, l’Italia arranca. A fronte di un apparente record occupazionale, infatti, il nostro Paese vive in una crisi strutturale fatta di lavoro povero, precarietà, disuguaglianze e fuga dei giovani.” Lo dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia…