Palermo sotto le bombe: la strage dimenticata di Piazza Sett’Angeli

di siciliafan.it - 1 anno fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Il 18 aprile 1943 è una data che ha segnato profondamente la storia di Palermo. Quel giorno a piazza Sett’Angeli, l’area pedonale tra la Cattedrale e il Convitto Nazionale, la città fu sconvolta da un tragico evento, che…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo sotto le bombe: la strage dimenticata di Piazza Sett’Angeli è apparso 1 anno fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

Oroscopo del Giorno Giovedì 7 Agosto 2025Segno Favorito del Giorno: GemelliUn Abbraccio Stellare Lucia Arena ARIETE Clicca qui e continua a leggere… TORO Clicca qui e continua a leggere… GEMELLI Clicca qui e continua a leggere… CANCRO Clicca qui e continua a leggere… LEONE Clicca qui e continua a leggere… VERGINE Clicca qui e…

19 minuti fa

Gennaro Tutino è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Avellino. Come riportato da Beniamino Pescatore sul Corriere dello Sport, l’attaccante classe ’96 ha sostenuto ieri le visite mediche a Villa Stuart, prima di raggiungere il capoluogo irpino nel pomeriggio. L’arrivo dalla Sampdoria avviene con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 500mila euro,…

24 minuti fa

Un alto funzionario delle Nazioni Unite ha ammonito che l’espansione delle operazioni militari israeliane all’interno di Gaza rischierebbe “conseguenze catastrofiche». Un ampliamento della guerra “rischierebbe conseguenze catastrofiche per milioni di palestinesi e potrebbe mettere ulteriormente in pericolo la vita degli ostaggi rimasti a Gaza», ha dichiarato Miroslav Jenca, assistente del Segretario generale delle Nazioni…

24 minuti fa

Ennesima puntata dello scontro governo-magistrati, questa volta declinato attraverso il caso Almarsi. Già l’archiviazione della sola Giorgia Meloni, sul presupposto che non abbia avuto parte attiva nella decisione di liberare il comandante libico su cui pendeva un mandato di cattura internazionale, aveva mandato su tutte le furie la premier. A dare fuoco alle polveri…