La Scuola di Restanza e Futuro, sabato 29 novembre alle ore 18.15, presenta WunderHacker, restituzione del laboratorio che coinvolge la classe della Scuola guidato dall’artista Filippo Gonnella e dal ricercatore Luca Seguenza: appuntamento all’Église, in via dei Credenzeri 13.Esiste — senza…
di palermolive.it - 12 mesi fa
Arte, solidarietà, lavoro, in nome della sicilianità. Messaggi forti che arrivano dall’iniziativa lanciata da Giacomo Callari, mecenate e fondatore del Museo della Sicilianità, che ha sede a Palermo, nella settecentesca dimora di Villa Adriana, per aiutare una cooperativa impegnata nell’agricoltura sociale, la Rossa Sera di Alcamo, con sede anche a Partinico. Il Museo ha…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, un quadro di Masia in beneficenza a una cooperativa agricola per l’assunzione di due persone “fragili” è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su