“Non uccidere, la vita è bella”. Una lunga scia di persone, di lumini e striscioni ha attraversato questa sera in silenzio le vie del centro storico di Palermo, per rendere omaggio ad Andrea Miceli, Salvatore Turdo e Massimo Pirozzo, i tre giovani barbaramente uccisi nella sparatoria dello scorso sabato notte a Monreale. Un dolore…
di siciliafan.it - 8 mesi fa
Ogni anno, il 4 settembre, i palermitani si ritrovano per una tradizione che affonda le sue radici nella storia più profonda della città: l’acchianata. Ma perché proprio in questa data? Il termine “acchianata” deriva dal dialetto siciliano e significa “salita”. È un pellegrinaggio che porta i fedeli verso il Santuario di Santa Rosalia, situato sul Monte Pellegrino, in…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Perché a settembre si fa “l’acchianata” di Santa Rosalia: un rito antico che unisce Palermo è apparso 8 mesi fa sul quotidiano online siciliafan.it».
Condividi su