Perturbazione in agguato in Italia, l’estate crolla sotto pioggia e grandinate

di blogsicilia.it - 2 ore fa

Una perturbazione intensa colpirà l’Italia da mercoledì 20 agosto, portando temporali, calo termico e rischio di grandinate e alluvioni lampo, soprattutto al Centro-Nord. L’evoluzione dell’uragano Erin potrebbe influenzare il meteo europeo. L’estate italiana, finora caratterizzata da caldo intenso e giornate soleggiate, subirà un cambiamento significativo a partire da mercoledì 20 agosto. Una perturbazione atlantica…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Perturbazione in agguato in Italia, l’estate crolla sotto pioggia e grandinate è apparso 2 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

3 secondi fa

La Rassegna Jazz allo Steri 2025 che porta la firma della storica Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, con la direzione artistica di Luca Luzzu, continua con un tanto atteso concerto del Maestro Bepi Garsia che omaggia George Gershwin tra virtuosismo e poesia musicale accompagnato dall’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal M° Domenico…

5 secondi fa

Continua con successo l’attività culturale e musicale al Circolo Artistico Città di Palermo, fondato nel 1882, con il presidente dott. Marcello Palermo, grazie all’appuntamento voluto fortemente dalla direzione artistica, Elvira Maiorca Italiano, con lo spettacolo “Sulle Orme di Django” con Romain Constant, Carlo Butera, Gabriele Lomonte (chitarre), Marco Zammuto (contrabbasso) e, tra questi grandi…

10 secondi fa

Avviati gli interventi di messa in sicurezza della strada Provinciale Immacolatella che ospita la Cronoscalata Monte Erice.L’Automobile Club Trapani, che organizza la kermesse motoristica giunta alla sessantasettesima edizione in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre, è al lavoro da tempo per effettuare gli interventi necessari per assicurare la massima sicurezza a tutti…

44 secondi fa

Una donna ha partorito stamattina un bimbo in un’ambulanza del 118 a Misilmeri. Ad assisterla l’equipaggio composto dal soccorritore della Seus, Vincenzo Saitta, e dall’infermiera Martina D’Angelo. Il prologo è stato alle 6.30, quando da un auto che veniva da Ciminna ed era diretta a Palermo è arrivata una chiamata di soccorso alla centrale…