Segni arcani, incisioni e figure misteriose paiono quasi inseguirsi sulle pareti delle celle del Palazzo Chiaramonte – Steri, accalcandosi l’uno sull’altro come a contendersi l’ultimo lembo di spazio e non dissolversi nel silenzio dell’oblio. Una deflagrazione silente, un affollarsi di visioni che continuano a gridare nell’anima di chi osserva, un messaggio affidato alla pietra…
di quotidianodipalermo.it - 12 mesi fa
Dalla tesi di laurea in Malattie infettive di uno studente della Scuola di Medicina di Palermo, Giuseppe Zinna, è nata la ricerca condotta dal professore Antonio Cascio, direttore dell’unità operativa di Malattie infettive del Policlinico “Paolo Giaccone”, insieme a un gruppo di studio composto da infettivologi, internisti e pneumologi, per la valutazione del rischio di…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Policlinico, brillante tesi di laurea: nuovi marcatori per il rischio mortalità Covid è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online quotidianodipalermo.it».
Condividi su