La ricerca di (almeno) un difensore in casa Palermo potrebbe essere a un punto di svolta: dopo averlo sondato più volte senza esito negli ultimi anni, i rosa sono vicinissimi all’arrivo di Cistana, che ha appena salutato il Brescia dopo l’ufficialità del fallimento. La mancata iscrizione in Serie C delle «rondinelle» ha indotto ogni…
di mondopalermo.it - 2 anni fa
Ecco una ricetta completa per preparare gli spiedini della rosticceria palermitana, anche conosciuti come “spitini” in siciliano:
Ingredienti:
- Pane raffermo o pane in cassetta, serviranno tre parallelepipedi per ogni “spitino” di 7 cm di lunghezza, 3cm di altezza e di base
- Farina
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- Pangrattato abbondante
- Latte q.b.
- 400 grammi tritato di carne di manzo
- 1 cipolla
- 1 carota
- Un ciuffo di prezzemolo
- 80 grammi concentrato di pomodoro
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- 1 foglia di alloro
- 2 chiodi di garofano
- 200 grammi di piselli freschi al netto delle bucce (vanno bene anche i pisellini surgelati)
- Olio extra vergine d’oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparare il ragù: mettere, sul fuoco, in un tegame la cipolla, le carote e il prezzemolo, con poca acqua. Non appena l’acqua si sarà assorbita aggiungere poco olio, completare il soffritto e aggiungere il tritato. Farlo rosolare per qualche minuto, quindi sfumarlo con il vino. Unire il concentrato, diluito con poca acqua, i chiodi di garofano e l’alloro che eliminerete a fine cottura. Aggiustare con un paio di cucchiaini di zucchero, sale e pepe. A cottura ultimata aggiungere il parmigiano grattugiato e i pisellini che avrete cotto precedentemente (se usate quelli surgelati, scongelarli in acqua salata bollente con una foglia di alloro e un cucchiaino di zucchero).
- Preparare il pane: bagnare le fette di pane nel latte e preparare gli “spitini” infilzando alternativamente gli ingredienti (con stecche da spiedo in bamboo) in questo ordine: fetta di pane inumidita con il latte, una polpetta di ragù e altra fetta di pane.
- Passare gli “spitini” nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pangrattato.
- Friggere gli “spitini” in olio caldo fino a doratura.
Disclaimer - Il post dal titolo: «Prepara gli spiedini della rosticceria palermitana a casa tua con questa ricetta! è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su