Quando Salvatore Giuliano scrisse al presidente Truman per fare annettere la Sicilia agli Stati Uniti

di siciliafan.it - 2 anni fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Non tutti lo sanno ma, nel 1947, Salvatore Giuliano scrisse una lettera al presidente degli Stati Uniti, Harry Truman. I suoi genitori erano partiti dalle coste americane per tornare nella loro terra natia nell’estate del 1922 e Giuliano…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Quando Salvatore Giuliano scrisse al presidente Truman per fare annettere la Sicilia agli Stati Uniti è apparso 2 anni fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

Per la prima volta, a Palermo, è stato consentito il riconoscimento di un bimbo figlio di due mamme. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce che impedire il riconoscimento della madre “intenzionale” viola il diritto fondamentale del bambino a una chiara identità giuridica, alla stabilità familiare e alla piena tutela da parte di…

2 minuti fa

PALERMO – Il Palermo ha diramato la lista dei convocati per l’attesa amichevole internazionale contro il Manchester City, in programma domani sera allo stadio “Renzo Barbera”. Un appuntamento di prestigio per i rosanero di mister Filippo Inzaghi, chiamati a misurarsi con una delle squadre più forti al mondo. ]]> Sono 25 i calciatori selezionati…

17 minuti fa

“Grave crisi del sistema Welfare siciliano e richiesta urgente di intervento a garanzia dei servizi per le persone più fragili” L’Osservatorio Paritetico scrive una lettera al presidente Schifani  PALERMO – Per la grave crisi del sistema Welfare siciliano, l’Osservatorio Paritetico Regionale Sicilia, in una nota formale,  chiede un incontro al presidente della Regione Siciliana…

17 minuti fa

Per la prima volta, a Palermo, è stato consentito il riconoscimento di un bimbo figlio di due mamme. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce che impedire il riconoscimento della madre «intenzionale» viola il diritto fondamentale del bambino a una chiara identità giuridica, alla stabilità familiare e alla piena tutela da parte di entrambe […]