Ragazzi morti a Corleone dopo gara di velocità, una condanna a due anni e un rinvio a giudizio

di palermolive.it - 5 ore fa

Una condanna a due anni e un rinvio a giudizio per la folle gara di velocità sulle strade di Corleone (Palermo) finita nell’ennesima strage di giovanissimi: questo l’esito, ieri, martedì 20 maggio 2025 – proprio all’indomani del terzo anniversario della tragedia, il 15 maggio 2022 -, presso il Tribunale di Termini Imerese, avanti il Gip dott.ssa Alessandra Marino, dell’udienza preliminare del procedimento penale per la tragica morte di Giulia Sorrentino, a soli 18 anni, e di Rosario Leto, di 16,…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Ragazzi morti a Corleone dopo gara di velocità, una condanna a due anni e un rinvio a giudizio è apparso 5 ore fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

La Galleria La Piana Arte Contemporanea, da sempre attenta alla qualità e alla coerenza poetica delle ricerche artistiche, con particolare attenzione all’arte figurativa e agli artisti siciliani attivi nel panorama nazionale, presenta “Sguardi in bilico”, doppia personale di Stefano Canzoneri e Nicola Console, a cura di Francesco Piazza. La mostra sara’inaugurata Sabato 24 maggio…

9 minuti fa

Ecco gli interventi degli esponenti politici all’Ars dopo l’audizione in VI Commissione sanità in cui Croce ha formalizzato le sue dimissioni, a seguito della relazione ispettiva che ha certificato disservizi all’Asp trapanese. La Vardera: manager Croce s’è dimesso ma è capro espiatorio «Dall’audizione di Ferdinando Croce in VI commissione, cui ho preso parte, posso…

9 minuti fa

Sono undici su tredici i dipartimenti che, dopo il richiamo di lunedì del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, hanno concluso tra ieri e questa mattina gli accertamenti contabili necessari per l’adozione e l’aggiornamento dei documenti finanziari propedeutici all’approvazione del rendiconto 2024. Il dato è emerso al termine di una serie di incontri bilaterali…

9 minuti fa

«Mi dimetto da direttore generale». Così il manager Ferdinando Croce, in lacrime, davanti alla Commissione Sanità dell’Assemblea regionale siciliana, riunita stamani per ascoltarlo. Croce era stato sospeso da direttore generale dell’Asp di Trapani, dopo il caso dei ritardi nei referti degli esami istologici. Davanti ai commissari dell’Ars, Croce ha parlato per circa un’ora e…