La truffa del “Ticket di licenziamento”, un illecito da conoscere: si tratta di un accordo fraudolento tra lavoratore e azienda Negli ultimi anni è emersa una pratica fraudolenta conosciuta come la truffa del “Ticket di licenziamento”. Si tratta di un accordo illecito tra datore di lavoro e dipendente finalizzato a simulare un licenziamento per…
di palermolive.it - 2 anni fa
Il consiglio comunale ha approvato la delibera del vicesindaco Carolina Varchi, con la quale il comune riconosce venti milioni di euro di crediti all’azienda Rap. Queste risorse facevano parte dei cosiddetti disallineamenti, ovvero soldi che l’azienda chiedeva agli uffici comunali ma che non erano stati riconosciuti, almeno fino ad oggi. Tutto ciò non basta…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Rap, il Consiglio Comunale riconosce 21 milioni di crediti: “Una boccata d’ossigeno” è apparso 2 anni fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su