Riaccensione della Fontana delle Ninfee

di palermotoday.it - 2 mesi fa

Venerdi 6 dicembre alle ore 17 si riaccenderà la fontana delle NInfee di piazza Alberico Gentili, una fontana barocca progettata da Vincenzo La Barbera e realizzata nel 1635 da Mariano Smiriglio. La fontana inizialmente era collocata presso la porta di Sant’Antonio in via Maqueda, in seguito ai nuovi progetti urbanistici fu trasferita nel 1873…

Leggi questa notizia

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Riaccensione della Fontana delle Ninfee è apparso 2 mesi fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

]]> “Il conferimento del dottorato honoris causa al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sempre legato il suo nome ai valori più alti della democrazia, rientra pienamente nello spirito della Conferenza di Messina del 1955.  Quel consesso, settanta anni fa, diede il via alla nascita dell’attuale Unione europea che oggi è chiamata a…

2 minuti fa

“Quella dell’Istituto Zooprofilattico siciliano è una vicenda assai scabrosa, caratterizzata da gravi opacità, negligenza, omissioni e incertezza gestionale. Un ente fuori controllo, che per 9 anni è stato una terra di nessuno nella quale chi doveva esercitare la vigilanza non lo ha fatto, a partire dall’assessorato alla Salute, fino al ministero della Sanità, soprattutto…

7 minuti fa

Oggi durante la seduta di consiglio della Settima Circoscrizione era presente il presidente della Rap Giuseppe Todaro per annunciare ufficialmente l’avvio della raccolta differenziata nei quartieri Cardillo, Tommaso Natale, Marinella e Sferracavallo, previsto per il 31 gennaio. «Rap ci ha annunciato che con il rinforzo di personale che avverrà a breve nell’azienda, il Ccr di […]

7 minuti fa

Ottenere vini a gradazione alcolica più bassa mantenendo però le caratteristiche organolettiche distintive dei diversi vitigni. Una sfida dettata da nuovi quadri normativi, dai consumi del pubblico che cambiano e per fare fronte a nuovi mercati che chiedono prodotti più leggeri. A portare avanti il progetto è «Innonda», finanziato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana,…