Sagra della Vastedda Fritta, il borgo di Gratteri celebra la sua specialità

di siciliafan.it - 3 anni fa

Sagra della Vastedda Fritta a Gratteri, domenica 14 agosto ritorna nel bellissimo borgo l’appuntamento dedicato alla celebre specialità locale, dolce o salata. Nel corso della manifestazione, vengono offerte ai partecipanti vastedde calde, cosparse di zucchero. Tutte le informazioni per partecipare. 42esima Sagra della Vastedda Fritta a Gratteri Domenica 14 agosto il suggestivo borgo di…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Sagra della Vastedda Fritta, il borgo di Gratteri celebra la sua specialità è apparso 3 anni fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

30 secondi fa

Duecentocinquanta delegati che rappresentano circa 300mila lavoratori siciliani parteciperanno al congresso regionale della Cisl Sicilia che si svolgerà il 12 e il 13 maggio all’Hotel San Paolo Palace di Palermo. L’assise arriva al termine di una lunga fase congressuale partita nei mesi scorsi che ha coinvolto tutti gli iscritti. Prima si sono riunite le…

32 secondi fa

«Schlein deve sapere che non possiamo partecipare ad un congresso farsa, dove le regole sono state stabilite da Roma. Ci troviamo di fronte ad una situazione davvero insopportabile, non è più possibile continuare a sostenere una sordità da parte della segreteria nazionale Schlein». Così il capogruppo del Pd all’Ars Michele Catanzaro, parlando nel corso…

5 minuti fa

Sempre più lavoratori vorrebbero cambiare il proprio per dedicarsi maggiormente alla famiglia. Cosa c’è da sapere.  Rispetto al passato, si osserva una crescente tendenza tra le coppie a posticipare o rinunciare alla genitorialità, spesso motivata dalle crescenti esigenze e dalla competitività del mondo del lavoro. La necessità di dedicare un numero sempre maggiore di…

15 minuti fa

Educare alla vita e al rispetto delle regole, per risvegliare le coscienze delle nuove generazioni. È questo il cuore della missione dell’associazione Nuova Opportunità Onlus, una realtà nata e radicata nel quartiere Zen di Palermo, troppo spesso associato esclusivamente a storie di degrado e marginalità. Attraverso un impegno costante e silenzioso, l’associazione lavora per offrire […]

31 minuti fa

Una ricerca svolta dall’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Cnr (Cnr-Ias) in collaborazione con l’Istituto di studi sul Mediterraneo (Cnr-Ismed), ha analizzato la biodiversità marina a livello planctonico presente di fronte alla costa meridionale della Sicilia, nel Canale di Malta. Le risultanze, pubblicate sulla rivista Frontiers in…