Scuola, lunedì tutti in classe in Sicilia ma è subito stop: sciopero ed elezioni nella prima settimana

di gds.it - 3 anni fa

Lunedì 19 settembre tutti gli alunni siciliani torneranno in classe per l’inizio del nuovo anno scolastico, anche se la prima campanella è già suonata in molti istituti isolani. All’orizzonte, però, ecco due stop: il primo, il 23 settembre giorno in cui è stato proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e del personale della formazione professionale e delle scuole non statali. Venerdì 23 settembre, infatti, la scuola, l’università, la ricerca, l’Afam e la formazione professionale scenderanno di nuovo in piazza per il clima, contro la guerra e la crisi sociale, in occasione dello Sciopero Globale per il Clima #PeopleNotProfit lanciato da Fridays For Future (Trasporti e mobilità, Energia, Lavoro, Edilizia e povertà energetica, Acqua). Possibili aule deserte, dunque, e conseguenti disagi per i genitori. Dal 23 pomeriggio, poi, le scuole che sono seggi elettorali saranno chiuse a causa delle elezioni Politiche e Regionali del prossimo 25 settembre. Considerata, in Sicilia, la concomitanza del rinnovo del Parlamento nazionale e di quello regionale e che lo scrutinio delle schede per le Politiche avverrà subito dopo la chiusura dei seggi e per le Regionali soltanto lunedì dalle 14, ecco che le scuole che sono seggi elettorali riapriranno non prima di mercoledì 28 settembre, salvo ulteriore slittamento, chiesto dai Comuni, qualora si dovessero prolungare le operazioni di spoglio. Proprio per recuperare i giorni di chiusura per le elezioni, molti istituti siciliani hanno deciso di anticipare l’inizio della scuola di qualche giorno. I ragazzi, infatti, sono ritornati in alcune classi già durante la settimana. Stessa decisione, assunta in virtù dell’autonomia scolastica, anche da alcune scuole in maniera tale da poter sfruttare poi qualche giorno di vacanza in più a ridosso delle festività del 2 novembre, dell’8 dicembre e del 25 aprile. I dirigenti scolastici devono garantire almeno 200 giorni di scuola entro l’anno scolastico ed ecco che le elezioni impongono una riorganizzazione e ciò anche in vista di ulteriori giorni di vacanza in più da prendere a ridosso di alcune festività. © Riproduzione riservata

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Scuola, lunedì tutti in classe in Sicilia ma è subito stop: sciopero ed elezioni nella prima settimana è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

6 minuti fa

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Ortigia lunedì 14 luglio 2025, in via Riva della Posta 12a.  «Ortigia è una città incantevole, una perla siciliana che merita di essere vista e vissuta ed è per questo che siamo molto felici che sia una nuova sede della nostra catena –afferma Alessandro Condurro, AD de l’Antica…

7 minuti fa

Sono state oltre 10.000 in Giappone le persone ricoverate in ospedale per colpi di calore la scorsa settimana, a causa dell’aumento delle temperature in tutto il Paese. Secondo un rapporto preliminare pubblicato dall’Agenzia per la gestione degli incendi nella settimana terminata domenica i ricoveri si sono assestati a quota 10.048, un dato più che…

7 minuti fa

Anche per il 2025 SISPI rinnova il proprio impegno al fianco del Comune di Palermo, supportando l’Amministrazione comunale nelle iniziative di democrazia partecipata attraverso la fornitura e la gestione della piattaforma digitale per il voto elettronico. Come previsto dall’Avviso pubblico del Comune, cittadini, associazioni e organismi di rappresentanza con sede a Palermo sono stati…