Scuole, parte il servizio di refezione a Palermo: introdotto per la prima volta il menù vegano

di palermolive.it - 3 anni fa

Avrà inizio il prossimo lunedì, 7 novembre 2022, il servizio di refezione scolastica rivolto a tutti gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado ed al personale scolastico (Collaboratori comunali ed Insegnanti Statali) aventi diritto al pasto. La gara trimestrale…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Scuole, parte il servizio di refezione a Palermo: introdotto per la prima volta il menù vegano è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Lunedì 7 luglio prende il via la campagna abbonamenti per le partite casalinghe del Palermo nel campionato di Serie B 2025-2026, quest’anno accompagnata dal claim “Amunì”. Una sola parola che racchiude mille significati e fortemente radicata nell’identità dei palermitani. Un invito a stare insieme perché ogni voce può fare la differenza, ma anche un’incitazione che dia carica…

9 minuti fa

Drammatico incidente stradale lungo la Strada Statale 410 dir, al chilometro 3,450, in località Naro, in provincia di Agrigento. Il bilancio è tragico: un uomo ha perso la vita e altre quattro persone sono rimaste ferite, una delle quali versa in condizioni gravissime. L’incidente nei pressi di una curva. Due automobili si sono scontrate…

30 minuti fa

Il Modena ha cominciato luglio con il piede giusto. Come riportato da Il Resto del Carlino, il rinnovo del prestito di Dellavalle e l’arrivo di Chichizola, Massolin, Nador e Tonoli (già acquistato a gennaio) rappresentano segnali concreti di un mercato in movimento. Soprattutto Dellavalle, che parte con i galloni da titolare, e Chichizola, destinato…

30 minuti fa

«Constatiamo con estrema preoccupazione l’assenza di un sistema centralizzato di monitoraggio e controllo all’interno dell’amministrazione. Un vuoto gestionale gravissimo, che rende impossibile valutare sia la regolarità amministrativa dei singoli atti, sia la legittimità complessiva delle scelte effettuate – dicono Giulia Argiroffi e Ugo Forello (Oso) -. Non esiste una raccolta sistematica delle informazioni. In…