Serie A: 63,7% di stranieri, per La Liga solo il 39,7%. Biasin: ‘In Italia mancano le strutture per far crescere i talenti’

di blogsicilia.it - 1 anno fa

]]> La presente ricerca è stata realizzata con Paolo Carnazza, Economista industriale. Nei campi di Serie A giocano sempre più calciatori stranieri, in un trend che sembra inarrestabile. Il primo balzo ci fu nella stagione 2001-2002 quando gli stranieri toccarono quota 36,3%, ma è 13 anni dopo, nella stagione 2015/2016, che si registrerà il…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Serie A: 63,7% di stranieri, per La Liga solo il 39,7%. Biasin: ‘In Italia mancano le strutture per far crescere i talenti’ è apparso 1 anno fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

Domenica 21 settembre Ortigia Film Festival entra nel vivo delle proiezioni. Alla Sala Teatro Massimo a partire dalle 21:00, la serata di apertura. Alle 21:30, in collaborazione con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, due cortometraggi in anteprima regionale: “In re minore – La speranza rinasce dalle macerie” di Antonio Maria Castaldo e Gianluca…

2 minuti fa

La “Culla” Tecnologica Biomed e Biotech 4.0, cuore innovativo dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita Alessandro Volta di Palermo, ha accolto oggi la visita del presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo, e del rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri. Un incontro che conferma il ruolo dell’ITS Academy A. Volta, guidato dalla presidente Maria Pia Pensabene,…

2 minuti fa

Dimissioni di Barbagallo, la provocazione della deputata regionale. “Un componente dell’esecutivo non umano ma interamente virtuale, creato dall’intelligenza artificiale. Si chiama Diella e gestirà gli appalti pubblici in Albania per contrastare la corruzione. Una scelta senza precedenti e che ha spiazzato tutti, quella del primo ministro albanese Edi Rama, e che il governatore Schifani,…

2 minuti fa

Si è svolta la cerimonia conclusiva del progetto di Educazione alla legalità e cittadinanza consapevole “I guardiani del mare” realizzato dall’ Ussm di Catania e Lega Navale di Riposto, all’interno della cornice di Palazzo Vigo, nell’ambito del protocollo d’intesa con il ministero della Giustizia – Dipartimento della Giustizia Minorile. Il percorso progettuale, svolto all’…

2 minuti fa

Cari Concittadini, da anni le Amministrazioni che si sono susseguite nella nostra comunità hanno lavorato per raggiungere livelli alti di raccolta differenziata e permettere di far rientrare San Michele di Ganzaria nei normali standard europei in tema di riciclo. La nostra Amministrazione ha seguito il buon esempio intrapreso in precedenza e sta tentando di…