Serie B, dove seguire le radiocronache del Palermo: i dettagli

di rosanerolive.it - 3 anni fa

[embedded content] È Radio Time il network ufficiale del Palermo per la stagione 2022/23. Oltre alla radiocronaca a cura di Massimo Pisciotta, la radio avrà la possibilità di seguire in esclusiva e da vicino i momenti più importanti del campionato e dialogare direttamente con i protagonisti della squadra, ospiti di interviste e collegamenti speciali sulle frequenze…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Serie B, dove seguire le radiocronache del Palermo: i dettagli è apparso 3 anni fa sul quotidiano online rosanerolive.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Almeno una persona è stata uccisa e diverse altre sono rimaste ferite in un attacco israeliano contro un’auto nei pressi dell’ospedale al-Shifa di Gaza City questa mattina. Lo scrive Al Jazeera.Secondo l’emittente qatarina sono stati segnalati bombardamenti di artiglieria e spari nelle zone orientali di Gaza City, e bombardamenti da imbarcazioni nella parte occidentale di […]

1 minuto fa

Almeno una persona è stata uccisa e diverse altre sono rimaste ferite in un attacco israeliano contro un’auto nei pressi dell’ospedale al-Shifa di Gaza City questa mattina. Lo scrive Al Jazeera.Secondo l’emittente qatarina sono stati segnalati bombardamenti di artiglieria e spari nelle zone orientali di Gaza City, e bombardamenti da imbarcazioni nella parte occidentale di […]

6 minuti fa

«Il mancato stanziamento delle risorse aggiuntive necessarie per gli Asacom è dovuto esclusivamente all’ostruzionismo dell’opposizione, che durante i lavori della manovra-ter, approvata a inizio agosto, ha impedito la trattazione dell’emendamento presentato dal governo e che destinava allo scopo 10 milioni di euro». Così l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, replica alle dichiarazioni con le quali…

36 minuti fa

L’età pensionabile, un futuro sempre più lontano, la Legge Fornero e l’adeguamento all’aspettativa di vita L’età pensionabile sta salendo ogni anno di più, penalizzando coloro che sono entrati da poco nel mercato del lavoro. Se negli anni ’80 e ’90 non era raro andare in pensione a 50 anni, oggi questa possibilità è alquanto…