Siccità, la Sicilia regione a rischio, lo confermano i dati

di blogsicilia.it - 1 anno fa

]]> La siccità italiana ha raggiunto “livelli preoccupanti” tanto che è stata registrata nel 2022 una perdita del 51,5% delle risorse idriche rinnovabili rispetto alla media storica dal 1950. A fotografare la situazione è la Community Valore acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. E nel 2023 temperature in crescita ed effetti…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Siccità, la Sicilia regione a rischio, lo confermano i dati è apparso 1 anno fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

5 minuti fa

“No mafia, no droga, no violenza” il grido che animerà la 43sima edizione della “marcia antimafia Bagheria Casteldaccia”, promossa dal Centro Studi “Pio La Torre”, che anche il prossimo 26 febbraio 2026 vedrà studenti, docenti, preti, sindaci operatori sociali ritrovarsi a percorrere insieme la cosiddetta ”Strada del Vallone”, l’arteria del “triangolo della morte” che…

9 minuti fa

L’aeroporto di Comiso decolla con risultati oltre ogni aspettativa. Ad appena due settimane dall’avvio della continuità territoriale, partita il primo novembre, i numeri certificano il successo dell’operazione voluta dal governo Schifani: 10 mila passeggeri sulle rotte per Milano e Roma, con il collegamento diretto Comiso-Milano Linate che ha registrato una percentuale di riempimento del…

9 minuti fa

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha partecipato oggi alla Borsa del Turismo Extralberghiero (BTE 2025), ospitata al Terminal Cruise del porto di Palermo, intervenendo sul futuro del turismo siciliano e sulle politiche necessarie a renderlo davvero sostenibile. Contrastare l’overtourism ma non il turismo “La Sicilia deve evitare due rischi opposti: lo spopolamento…