Siccità, la Sicilia regione a rischio, lo confermano i dati

di blogsicilia.it - 1 anno fa

]]> La siccità italiana ha raggiunto “livelli preoccupanti” tanto che è stata registrata nel 2022 una perdita del 51,5% delle risorse idriche rinnovabili rispetto alla media storica dal 1950. A fotografare la situazione è la Community Valore acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. E nel 2023 temperature in crescita ed effetti…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Siccità, la Sicilia regione a rischio, lo confermano i dati è apparso 1 anno fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

La tutela delle acque e dei mari rappresenta una delle grandi sfide del nostro tempo: cambiamenti climatici, inquinamento, diffusione di plastiche e specie aliene, resistenza antimicrobica e nuove esigenze produttive legate all’acquacoltura mettono alla prova la salute degli ecosistemi acquatici e, con essa, la sicurezza alimentare e la salute collettiva. In questo scenario, la…

24 minuti fa

Il “bonus single affitto” e tutte le agevolazioni per chi vive da solo: affitti, mutui, bollette e benessere psicologico. Viviamo in un Paese dove, sempre più spesso, le famiglie sono piccole e i nuclei monocomponente – ovvero le persone che vivono da sole – stanno diventando una realtà sempre più comune. In questo scenario,…

24 minuti fa

Nell’ambito della Missione 5, Componente 3, Investimento 1.1.1 “Servizi e infrastrutture sociali di comunità” del PNRR, il Comune di San Cono ha avviato un progetto di grande valore sociale che unisce integrazione, accoglienza e innovazione sanitaria. L’iniziativa prevede l’attivazione di due servizi fondamentali: l’assistenza all’integrazione socio-alloggiativa dei migranti e l’assistenza domiciliare socio-sanitaria in telemedicina.…