Siccità, la Sicilia regione a rischio, lo confermano i dati

di blogsicilia.it - 9 mesi fa

]]> La siccità italiana ha raggiunto “livelli preoccupanti” tanto che è stata registrata nel 2022 una perdita del 51,5% delle risorse idriche rinnovabili rispetto alla media storica dal 1950. A fotografare la situazione è la Community Valore acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. E nel 2023 temperature in crescita ed effetti…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Siccità, la Sicilia regione a rischio, lo confermano i dati è apparso 9 mesi fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

1 minuto fa

Un’azione comune del territorio, necessaria e indispensabile, tra ANCI, Sindaci, Sindacato e rappresentanti delle aziende, per chiedere con forza l’intervento immediato della Regione Siciliana e del Governo nazionale in merito al piano di riorganizzazione che ENI-Versalis ha annunciato per il polo petrolchimico di Siracusa, che avrebbe conseguenze devastanti sul tessuto economico, industriale ed occupazionale…

1 minuto fa

Consegnati i lavori della Sp 32 di Bompietro detta anche “Trinità-Chiarisi-Bompietro”. Otto chilometri di strada interna che attraversa il territorio di Petralia Soprana e Bompietro e collega la SS 290 in due punti diversi. L’intervento rientra nell’accordo quadro triennale di sistemazione e manutenzione straordinaria delle strade di competenza della Città Metropolitana di Palermo per…

1 minuto fa

A “chitarra battente” verso un nuovo traguardo. Paolo Carrara, una vita in musica e per la musica, sarà il primo siciliano a laurearsi in un Conservatorio di musica, indirizzo musiche tradizionali in Chitarra battente. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 marzo al Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese (Catanzaro), dove il palermitano Carrara – che…

7 minuti fa

“Non possiamo vendere ai cittadini l’idea di un rilancio parziale, mutilato di pezzi fondamentali del suo patrimonio architettonico e funzionale” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del M5S  “Il tanto atteso progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione delle Terme di Acireale rischia di trasformarsi in un’occasione mancata se non verranno chiariti gli esclusivi motivi che…