Sicilia, forti piogge nel Catanese: strade come fiumi e auto in mare – IL VIDEO

Video: Facebook / Fanpage - L'ondata di maltempo che ha colpito il Catanese ha provocato danni ingenti. Auto trascinate dal fango, strade trasformate in fiumi e cascate e persone intrappolate nei mezzi: sono le terribili immagini che arrivano dalla provincia di Catania, dove oggi una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sulla zona della costa orientale con piogge intense e persistenti che hanno causato diffusi e importanti allagamenti con disagi e danni ingenti. Le immagini diffuse sui social mostrano la devastazione causata dall'alluvione... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 12 mesi fa

Video: Facebook / Fanpage – L’ondata di maltempo che ha colpito il Catanese ha provocato danni ingenti. Auto trascinate dal fango, strade trasformate in fiumi e cascate e persone intrappolate nei mezzi: sono le terribili immagini che arrivano dalla provincia di Catania, dove oggi una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sulla zona della costa orientale con piogge intense e persistenti che hanno causato diffusi e importanti allagamenti con disagi e danni ingenti. Le immagini diffuse sui social mostrano la devastazione causata dall’alluvione… Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Sicilia, forti piogge nel Catanese: strade come fiumi e auto in mare – IL VIDEO è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

3 ore fa

In libreria a partire dall’11 Novembre 2025 troverete il nuovo libro di Gela Brainstorming APS “Gela Costruiamo il Mito: Gela, Akragas e Siracusa l’origine della civiltà occidentale”. Questo non è un semplice manoscritto: è un atto politico e sovversivo con un obiettivo chiaro. L’Obiettivo Sovversivo: Ridisegnare l’Identità di Gela Il libro nasce dalla volontà…

3 ore fa

E’ stata siglata questa mattina all’Aran Sicilia, a Palermo, l’ipotesi di rinnovo del Contratto collettivo regionale di lavoro (Ccrl) 2022-2024 per tutti i dipendenti del comparto della Regione Siciliana. “Uno straordinario traguardo che consente di recuperare i ritardi accumulati rispetto ad altri comparti del pubblico impiego e di liberare risorse importanti per i lavoratori”,…

3 ore fa

“Da diversi anni l’ANCI Sicilia è impegnata con determinazione su più livelli per fronteggiare la grave crisi economico-finanziaria che coinvolge numerosi comuni dell’Isola, una condizione che registra un preoccupante aumento degli enti in dissesto e predissesto, con inevitabili ripercussioni sulla qualità e sulla quantità dei servizi erogati ai cittadini”. Questo il commento di Paolo…

3 ore fa

AGRIGENTO – La tutela dell’ambiente diventa valore condiviso. Il 21 novembre 2025, al Teatro Pirandello di Agrigento, si svolgerà la prima edizione del Premio “Custode dell’Ambiente”, istituito dall’Assessorato al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana in collaborazione con ARPA Sicilia.  L’iniziativa si inserisce nel quadro della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile ed è…

3 ore fa

Parte da Palermo una riflessione completa e importante, sulla medicina ‘di genere’: le “Giornate di Neurologia” del Congresso Regionale SIMeGeN 2025 si svolgeranno presso il Policlinico dell’Università degli Studi di Palermo e sono dedicate rispettivamente il 14 novembre alla malattia di Parkinson e il 15 novembre alla Sclerosi Multipla.  Entrambe le giornate sono organizzate…