Acqua non potabile all’aeroporto di Palermo. La Gesap, società di gestione dello scalo aereo palermitano, a seguito dei controlli periodici effettuati, comunica che sono stati rilevati dei valori batterici fuori norma. Quindi, in attesa dei nuovi esami predisposti e che saranno disponibili lunedì, per precauzione, anche se non si ravvisano pericoli per l’incolumità pubblica,…
di palermolive.it - 1 anno fa
A che punto è la crisi idrica in Sicilia? La situazione non accenna affatto a migliorare tra piogge scarse, invasi sempre più a secco e una dispersione delle reti idriche di oltre il 50% su tutta l’Isola. A parlarci dei possibili scenari, sulle soluzioni adottate e quelle future è Mario Rosario Mazzola, già professore…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Sicilia sempre più a secco, quali sono i possibili scenari? Parola all’esperto è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su