Sicilia senza manager privati, professione in calo del 7% e rischi per le aziende

di blogsicilia.it - 6 ore fa

Calo significativo in Sicilia della figura manageriale all’interno delle aziende del tessuto produttivo dell’Isola. In Italia, in generale, i manager crescono del 2,6% mentre in Sicilia, al contrario, calano e si attestano a meno di un dirigente ogni cento dipendenti contro 2-3 dei principali paesi UE. Nell’ultimo anno i dirigenti privati sono calati del…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Sicilia senza manager privati, professione in calo del 7% e rischi per le aziende è apparso 6 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Dalla storia di Giulio all’aumento di casi tra i giovani dell’isola Negli ultimi anni, il consumo di crack è diventato una vera emergenza sociale in Italia, e in particolare in Sicilia. Tra le tante giovani vittime c’è Giulio, un ragazzo di appena 19 anni, morto nel 2022 per overdose da crack. Giulio era pieno…

4 minuti fa

A Palermo ultimamente si è registrato un aumento di uso di crack. Questa piaga, da cui ne trae profitto soprattutto Cosa Nostra, colpisce maggiormente i giovani che, logorati e consumati, perdono affetti, denaro e, sempre più spesso anche la vita. Questa droga è in grado di condurre un giovane alla rovina attraverso un circolo…

4 minuti fa

Proseguono senza soluzione di continuità i servizi di controllo straordinario del territorio collegati al protocollo di sicurezza “Alto Impatto”. Si tratta di un dispositivo operativo che prevede una sinergica partecipazione delle Forze dell’ordine e che è finalizzato a far fronte a quelle contingenze di ordine e sicurezza pubblica individuate sul territorio, così da accrescere…