Sicurezza sul lavoro: 607 vittime fino a luglio 2025, in Sicilia 36, Assoesercenti: “Non solo numeri, servono azioni”

di blogsicilia.it - 2 ore fa

I dati INAIL elaborati dal centro studi di Assoesercenti, delineano una situazione allarmante: nei primi sette mesi del 2025 si registrano in Italia 607 morti sul lavoro, con un incremento del +5,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 (577 vittime). I NUMERI DELLA SICILIA La Sicilia registra 36 decessi sul lavoro e si conferma…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Sicurezza sul lavoro: 607 vittime fino a luglio 2025, in Sicilia 36, Assoesercenti: “Non solo numeri, servono azioni” è apparso 2 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

10 minuti fa

La Sicilia sarà protagonista di un nuovo investimento strategico nel settore delle energie rinnovabili. Il gruppo Arpinge ha perfezionato un’operazione di project financing da 80 milioni di euro destinata alla costruzione di un portafoglio di quattro impianti di biometano tra l’isola e la Basilicata. L’operazione è stata strutturata da Unicredit, che ha erogato 75…

15 minuti fa

Arturo Di Napoli, ex attaccante con un passato anche in maglia rosanero, ha parlato ai microfoni di News.Superscommesse.it, analizzando le prospettive del Palermo di Inzaghi e soffermandosi sul valore del centravanti finlandese Joel Pohjanpalo. ]]> Interrogato sulle possibilità di promozione delle sue ex squadre, Empoli e Palermo, Di Napoli non ha dubbi: «Per quanto…

20 minuti fa

Ancora furti di energia nel Palermitano. Questa volta i controlli sono scattati a Camporeale, in provincia di Palermo. Arrestata un’imprenditrice e 5 denunciati. L’operazione è stata condotta dai carabinieri, insieme ai militari del nucleo cinofili di Palermo Villagrazia, i tecnici dell’Enel e il personale Amap. Arrestata una imprenditrice incensurata di 53 anni, titolare di…

30 minuti fa

La CISAL Catania esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte della Giunta comunale della proposta di deliberazione relativa al Regolamento che disciplina l’istituzione della figura del Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale. “Si tratta di un risultato importante per garantire l’effettività dei diritti – dichiara Giovanni Lo Schiavo,…