I 14 consiglieri comunali dell’opposizione hanno depositato un esposto alla procura di Palermo per segnalare gravi anomalie e pressioni nell’iter di esternalizzazione del servizio di riscossione dei tributi nel capoluogo siciliano, ora affidato alla partecipata Sispi. Le pressioni – a dire dell’opposizione – sarebbero state finalizzate ad assegnare il servizio a una società privata.…
di palermolive.it - 1 anno fa
Stop a gadget e souvenir che “inneggino” o semplicemente “richiamino in termini positivi” alla mafia. Così ha disposto mediante ordinanza il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè. Il provvedimento vieta la vendita degli oggetti che fanno richiamo a Cosa nostra su tutto il territorio comunale. Si tratta di gadget che spesso si incontrano nei negozi…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Souvenir che inneggiano alla mafia, ad Agrigento arriva l’ordinanza: “Vendita vietata” è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su