Stadio Barbera, dalle origini agli anni d’oro: il cuore pulsante del calcio a Palermo

di quotidianodipalermo.it - 6 mesi fa

Negli anni ’30, il Palermo Calcio lasciava i campi improvvisati che avevano ospitato le sue partite fino ad allora. Prima il terreno Varvaro, soprannominato “u pantanu” per il suo stato fangoso, poi il Ranchibile nei pressi di Piazza Don Bosco. Ma la necessità di un impianto moderno e adeguato al crescente entusiasmo cittadino spinse…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Stadio Barbera, dalle origini agli anni d’oro: il cuore pulsante del calcio a Palermo è apparso 6 mesi fa sul quotidiano online quotidianodipalermo.it».


Ultima Ora

4 ore fa

Jannik Sinner batte Aleksandar Vukic e va al terzo turno del torneo di Wimbledon. Il numero 1 al mondo si è imposto sull’australiano (n.93) con il punteggio di 6-1 6-1 6-3 im un’ora e 40 minuti.Nel prossimo turno Sinner affronterà il 28enne spagnolo Pedro Martinez (n.52). Avanza anche Lorenzo Sonego. Il tennista torinese ha…