Street art e legalità, nasce in Sicilia la Via della legalità: in cantiere i murales di artisti siciliani e internazionali

di palermolive.it - 1 anno fa

Street art, legalità, rigenerazione urbana, inclusione sociale. Sono alcuni dei punti chiave delle prossime attività culturali della Fondazione Federico II, illustrate questa mattina dal presidente dell’Ars e della Fondazione stessa, Gaetano Galvagno, all’Oratorio di Sant’Elena e Costantino di Palermo. Tra le iniziative, un progetto di street art che coinvolge artisti siciliani e internazionali impegnati…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Street art e legalità, nasce in Sicilia la Via della legalità: in cantiere i murales di artisti siciliani e internazionali è apparso 1 anno fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

35 minuti fa

AMAT presenta ufficialmente la “Navetta della Salute”, il nuovo servizio gratuito che, a partire dal 24 novembre, metterà in collegamento il parcheggio di interscambio Basile con le principali strutture ospedaliere di Palermo: Policlinico, ARNAS Civico e Ismett. Un’iniziativa pensata per agevolare gli spostamenti quotidiani di pazienti, visitatori e personale sanitario, offrendo una soluzione pratica,…