Termini Imerese, visita al cantiere dei Carnevale: creta e cartapesta, così nascono i carri allegorici

di gds.it - 2 anni fa

Quaranta  persone hanno preso parte alla visita guidata al cantiere dei carri di Carnevale di Termini Imerese promossa dalla sede locale di BCsicilia e dall’Università Popolare.  Per motivi di sicurezza all’interno dei locali l’accesso è stato limitato ai quaranta visitatori, che sono stati accolti dalla famiglia Abbruscato, che da decenni si occupa di realizzare carri. Dopo la presentazione…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Termini Imerese, visita al cantiere dei Carnevale: creta e cartapesta, così nascono i carri allegorici è apparso 2 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

19 minuti fa

“Accettate l’alloggio gratuito. È l’unica strada per riunire i bambini ai genitori. Il bene dei minori viene prima di tutto“.
Con queste parole, Giuseppe Masciulli, sindaco di Palmoli, un piccolo comune in provincia di Chieti, è tornato a parlare pubblicamente della vicenda che da oltre un anno coinvolge la cosiddetta “famiglia del bosco”. La storia…