Torna la passeggiata raccontata Nìvura: un viaggio nell’anima criminale di Palermo

di palermotoday.it - 12 mesi fa

Una passeggiata raccontata sulle tracce di delitti, intrighi e casi irrisolti. Seguendo un’immaginaria “mappa del giallo”, un’indagine itinerante attraverso i luoghi che furono scenario di rapimenti, omicidi, congiure e crimini misteriosi. Tra fatti noti e vicende meno conosciute, cronaca e letteratura, un’indagine itinerante nell’anima nera della città, dove ogni strada diventa un indizio e…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Torna la passeggiata raccontata Nìvura: un viaggio nell’anima criminale di Palermo è apparso 12 mesi fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

19 minuti fa

Sulla scorta di alcune evidenze scientifiche e con l’obiettivo di promuovere l’implementazione dell’attività fisica, dieta sana e stili di vita corretti, l’Asp di Messina ha realizzato un progetto sperimentale denominato “Mettiamo la terza…età in movimento”. Il progetto è stato presentato nella sala conferenze dell’Asp a Palazzo Geraci dai componenti della Direzione strategica dell’Asp di…

19 minuti fa

La CISAL Catania plaude alla volontà del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, di non arrendersi di fronte all’esito negativo della gara per la riqualificazione e la gestione delle Terme di Acireale e Sciacca, e di voler predisporre nuovi bandi più attrattivi per gli operatori economici. “Accogliamo con favore la determinazione del Presidente Schifani…

29 minuti fa

La tragedia sfiorata in via Maqueda a Palermo, dove venerdì scorso dalla Chiesa di Santa Ninfa si sono staccati dei calcinacci che hanno ferito una turista, ha acceso i riflettori sulla condizione di degrado della storica strada palermitana Uno scrigno del barocco palermitano Via Maqueda – coi suoi cinque secoli di storia – era…