Torna WineSicily: l’eccellenza del vino siciliano protagonista a Palermo

di blogsicilia.it - 2 ore fa

Ci sono le grandi aziende e i giovani produttori, le migliaia di bottiglie e le cantine di nicchia, i vitigni scomparsi e quelli rinati, i vini “eroici” e quelli che morbidamente accompagnano da sempre il territorio. Ma c’è soprattutto il vino siciliano che, qualsiasi sia la zona, nasce dal sole, dalla terra e dal…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Torna WineSicily: l’eccellenza del vino siciliano protagonista a Palermo è apparso 2 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

Presso l’Autodromo dell’Umbria, teatro del penultimo round del Campionato Italiano Velocità Circuito Auto Storiche, impegno per il portacolori occasionale ma d’eccezione Alessandro Alunni Bravi, Chief Business Affairs Officer di McLaren Racing, in coppia col siciliano figlio d’arte Totò Picciurro, su Porsche 911 Carrera RSR Alla volta dell’Autodromo dell’Umbria, per affrontare il penultimo appuntamento stagionale…

2 minuti fa

Candidature e vincitori scelti “dal basso” per il riconoscimento voluto dal CESV per celebrare il non profit del Messinese Ha già registrato 1200 preferenze la votazione per scegliere i vincitori del Premio EsserCi 2025, il riconoscimento promosso dal CESV per celebrare organizzazioni non profit che in-carnano il vero significato di presenza attiva e solidale nella comunità…

22 minuti fa

Il Movimento Italiano per la Gentilezza (MIG), presieduto da Natalia Re, ha conferito l’attestato Collettivo di “Testimoni di Gentilezza” al personale socio-sanitario del Blocco Nord B3 dell’Ospedale Niguarda di Milano, “per la sensibilità, l’attenzione e l’umanità dimostrate nei confronti dei pazienti”. “La decisione -spiega Natalia Re- nasce dalle segnalazioni ricevute da parte dei pazienti,…

32 minuti fa

Dopo oltre due settimane di sospensione e accese polemiche, torna online l’intervista a Salvatore Riina, figlio di Totò Riina, nel programma Lo Sperone Podcast condotto da Gioacchino Gargano. L’episodio, pubblicato il 20 settembre e rimosso dopo appena 48 ore nonostante avesse superato le 60 mila visualizzazioni, è di nuovo disponibile su YouTube. La decisione arriva […]