Trattativa Stato-mafia, i giudici: dialogo per “spaccare” Cosa nostra

di gds.it - 3 anni fa

La trattativa ci fu, e fu una «improvvida iniziativa» quella del Ros che nel 1992, dopo la strage di Capaci, contattò Vito Ciancimino perché facesse da intermediario con Totò Riina. Ma non si può configurare come un reato. E l’unica finalità dei carabinieri era quella di fermare le stragi «insinuandosi in una spaccatura» all’interno…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Trattativa Stato-mafia, i giudici: dialogo per “spaccare” Cosa nostra è apparso 3 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Si è tenuto questa mattina a Villa Niscemi un incontro strategico per il futuro dello stadio Renzo Barbera, in vista della possibile candidatura di Palermo tra le città ospitanti di Euro 2032. Al tavolo il sindaco Roberto Lagalla ha accolto Michele Uva, rappresentante ufficiale dell’UEFA presso il Comitato organizzatore dell’Europeo, accompagnato da Antonio Talarico…

8 minuti fa

Il ministro Carlo Nordio, a margine della votazione per l’elezione del consigliere laico del CSM, ha dichiarato di non essere poi così certo sull’esito del probabile referendum della prossima primavera sulla sua riforma di separazione delle carriere, ma che comunque, oltre a quello di Demos, altri recenti sondaggi risulterebbero più incoraggianti per il Governo.…

8 minuti fa

Conferenza stampa di presentazione della rassegna “MusicArte per il sociale” Musica, arte, danza e spettacolo per il sociale. È questo il progetto che si lancerà per il prossimo autunno nel territorio catanese e che verrà presentato a Catania il 2 agosto ore 11. 00 presso l’Hotel Nettuno, viale Ruggero di Lauria 121. La conferenza…

9 minuti fa

Puntuali, devastanti e criminali, Anche quest’anno, le fiamme stanno inghiottendo la nostra Sicilia. Un copione tragicamente noto, con incendi che si propagano in modo sistematico, alimentati da mani ignote ma da una colpevole e PREVEDIBILE ASSENZA DI PREVENZIONE o quantomeno insufficiente, da parte delle Istituzioni. Dietro ogni ettaro carbonizzato, si cela una scia di…