Truffa: chiedono risarcimenti per danni mai subiti da incendi, due imprenditori denunciati

di blogsicilia.it - 3 anni fa

Avevano chiesto e ottenuto contributi per i danni subiti dagli incendi della scorsa estate alle loro aziende. Come risarcimento avevano ottenuto 27 mila euro. I finanzieri della compagnia di Partinico […] The post Truffa: chiedono risarcimenti per danni mai subiti da incendi, due imprenditori denunciati appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Truffa: chiedono risarcimenti per danni mai subiti da incendi, due imprenditori denunciati è apparso 3 anni fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

57 secondi fa

Un tributo alla memoria e all’esempio di chi ha scelto la legalità, pagando con la vita. Nel 35° anniversario dell’assassinio di Giovanni Bonsignore, dirigente della Regione Siciliana ucciso dalla mafia il 9 maggio 1990, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo ha partecipato alla cerimonia commemorativa tenutasi nella sede di via degli Emiri a…

1 minuto fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Librino, quartiere periferico di Catania, emerge come emblema di una Sicilia che scommette su cultura, arte e bellezza. Il Museo a cielo aperto Magma, nato dall’iniziativa della Fondazione Antonio Presti, incarna un modello di rigenerazione urbana e sociale.…

16 minuti fa

Un confronto tra passato e presente per riflettere sul potere femminile e sulla rappresentanza delle donne nelle istituzioni. È questo l’obiettivo dell’incontro tenutosi oggi a Palazzo dei Normanni, in occasione della presentazione del volume “Costanza d’Altavilla. Donne e potere”, promosso dalla Commissione di vigilanza sulla Biblioteca dell’Assemblea regionale siciliana.  L’evento, inserito nel convegno dell’8…

16 minuti fa

Irfis FinSicilia ha chiuso il 2024 con un utile netto e un fatturato in crescita (3,7 milioni e 23,5 milioni di euro rispettivamente), e potenzierà la sua struttura portando l’organico a 73 unità entro la fine dell’anno, con una presenza femminile vicina al 40%. «Irfis continuerà ad essere lo strumento tecnico-finanziario attraverso cui la…