Turista polacca morta investita da un’auto a Palermo, condannato 47enne

di palermolive.it - 7 mesi fa

Condanna a tre anni e mezzo dopo aver patteggiato per Alfonso Terrana, l’uomo di 47 anni che il 13 maggio scorso ha investito a Palermo con la sua Smart una turista polacca uccidendola La vittima, Patrycia Bartosik di 31 anni, fu travolta in corso Tukory nella notte. Dopo l’impatto, l’automobilista non si fermò a prestare…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Turista polacca morta investita da un’auto a Palermo, condannato 47enne è apparso 7 mesi fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

]]> Sarà una settimana dedicata ai giovani talenti della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, con un’ampia varietà di concerti che spazieranno dai recital solistici, ai piccoli ensemble strumentali, fino alle grandi formazioni orchestrali e corali. Tutti gli appuntamenti sono in programma dal 22 al 25 luglio presso la Sala grande e nella storica Sala…

3 minuti fa

Passaggio dai tornelli senza biglietto e ombrellone piantato sulla battigia come gesto di protesta. È bastato questo a scatenare una violenta reazione verbale da parte degli operatori balneari dell’Italobelga di Mondello nei confronti di Matteo Hallissey, presidente di +Europa e Radicali, e Ismaele La Vardera, deputato regionale e leader del movimento Controcorrente. “Ci hanno…

8 minuti fa

Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha presieduto a Palazzo Chigi una riunione dedicata alla crescita dell’export della Regione Sicilia. All’incontro erano presenti esponenti del gruppo Sace, Simest, Ice, con il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e una delegazione dell’amministrazione regionale. Lo rende noto la Farnesina. Al centro dell’incontro il tema dei…

8 minuti fa

«La Sicilia torna a fare i conti con caldo torrido, siccità ed emergenza incendi. Le nostre campagne continuano a bruciare e ad allagarsi in autunno, nel silenzio assordante dell’Europa. Le politiche europee sul clima e sull’ambiente si sono dimostrate, ancora una volta, scollegate dalla realtà dei territori, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia». A denunciarlo è…