Il miglior bar tender d’Italia Simone Mole’ e lo chef stellato di Modica Fabio Pluchino saranno i protagonisti della serata, in programma domani, alle 19 da Palco, il cockail bar di Pizzale Ungheria a Palermo dove, per l’occasione, gli ospiti avranno la possibilità di deliziare il palato con un menù particolare ed inedito che…
di mondopalermo.it - 4 ore fa
Il Palermo attraversa una fase intensa di mercato. L’obiettivo è costruire la rosa ideale della stagione 2025/26.
Dopo la delusione dell’annata 2024/25 (ottavo posto in Serie B ed eliminazione ai playoff), la dirigenza guidata dal DS Carlo Osti e dal nuovo tecnico Filippo Inzaghi ha messo in moto una serie di operazioni per rinforzare la squadra e puntare proprio alla promozione.
Il cambio sulla panchina
L’arrivo di Filippo Inzaghi sulla panchina rosanero è ormai ufficiale, con un contratto biennale e opzione per il terzo anno, a partire dall’1 luglio 2025.
Inzaghi, reduce dal successo con il Pisa e capace di riportare i toscani in Serie A dopo 34 anni, ha scelto Palermo in cerca di una nuova sfida ambiziosa, benché potesse restare anche nel massimo campionato.
Durante la conferenza di presentazione il tecnico ha ribadito la volontà di vincere per regalare emozioni intense ai tifosi, promettendo di lavorare sodo sul piano della tenuta fisica e dal punto di vista mentale. I supporter hanno accolto SuperPippo con un vero e proprio bagno di folla.
Il direttore sportivo Carlo Osti è stato confermato ed è già scatenato per piazzare le pedine giuste sul campo. Tenterà di dare al mister una squadra equilibrata in ogni reparto, senza rivoluzioni, con innesti mirati e di qualità.
Il mercato del Palermo in uscita
Le operazioni in uscita sono molto interessanti da valutare, soprattutto per capire se i subentranti saranno in grado di portare davvero un valore aggiunto.
Anche i siti scommesse non ADM hanno analizzato i movimenti di mercato del Palermo per pubblicare in anticipo le quote su vittoria finale del campionato, promozione e altre opzioni di puntata.
Qui sotto vediamo le principali intese raggiunte con altre società.
- Giuseppe Aurelio, terzino sinistro, riscattato dallo Spezia per €400 000
- Simon Graves Jensen, difensore, destinato al PEC Zwolle per €500 000
- Samuele Damiani, ceduto con diritto di riscatto alla Ternana per €200 000
Da gennaio a oggi, inoltre, sono state concluse diverse trattative. Emil Audero torna al Como per fine prestito, Rayyan Baniya va al Trabzonspor con la stessa formula, Sirigu resta senza contratto, Thomas Henry è stato ripreso dal Verona (che poi lo ha rigirato in Belgio allo Standard Liegi).
Il calciomercato rosanero in entrata
Il Palermo ha messo in archivio alcune firme importanti. Esaminiamo dunque gli arrivi nell’isola, già pronti a dare il proprio contributo nel prossimo campionato.
- Rientra Manfredi Nespola dalla Flaminia a titolo definitivo (1 luglio 2025)
- Rientrano dai prestiti Patryk Peda (Juve Stabia), Dario Saric (Cesena), Stredair Appuah (Valenciennes)
- È stato acquistato il difensore emergente Giacomo Corona (Pontedera)
Occorre ribadire che siamo solo agli inizi e il vero calciomercato entrerà nel vivo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Le società si muovono con precisione chirurgica e anche il Palermo non intende stare a guardare.
Trattative in corso e misteri di mercato
Osti sta lavorando attivamente su più fronti. Le trattative proseguono per rinforzare sia la difesa (pista Augello) sia il centrocampo e l’attacco. Per quanto riguarda il talentuoso terzino sinistro, l’affare si inserisce nel termine naturale del contratto tra il calciatore e il Cagliari, dunque è a parametro zero.
Occhi puntati su Antonio Palumbo e decisione delicata su quale sarà il profilo giusto per difendere la porta. In cima alla lista ci sono Kilnsmann (sponda Cesena) e Lezzerini, che potrebbe rivelarsi una pista da esplorare, soprattutto alla luce delle criticità societarie in casa Brescia.
Filtra ottimismo per Salvatore Elia, per il quale sarebbero pronti sul piatto 1,5 milioni di euro. Il giocatore vedrebbe di buon occhio un ritorno di fiamma a indosserebbe volentieri la maglia rosanero. La cifra per l’ingaggio si aggira intorno a 600.000 euro. Ricordiamo che il Pisa detiene i diritti sulla rivendita per il 50% e allo Spezia, dunque, andrebbe solo la metà della cifra eventualmente pattuita.
Un vecchio pallino di Inzaghi è Federico Barba, ottimo per rinforzare la difesa, che proprio insieme al nuovo mister del Palermo ha vinto 2 campionati in serie B nella squadra del Benevento.
Pesano ovviamente le incertezze e i nodi da scogliere sono quelli che riguardano Nikolau, Di Mariano e Insigne. Come spesso accade in questi casi, prima di pensare a chiudere il capitolo delle entrate, la società vuole maggiori garanzie sul buon esito delle uscite.
Prospettive per la costruzione del nuovo Palermo
A gennaio il Palermo si è rinforzato con Magnani, Audero e Pohjanpalo. L’estate serve a completare reparto per reparto, ovvero difesa solida, portiere affidabile, mezzali dinamiche e attacco concreto, con alternative credibili a Brunori e Pohjanpalo.
Il 7 luglio si apre inoltre la campagna abbonamenti e i tifosi non faranno mancare il supporto. L’affidamento della guida a Inzaghi è certamente notizia gradita dalla piazza.
Le ambizioni sono elevate e resta da comprendere se arriveranno veramente quei colpi chiave che possono fare la differenza in Serie B. Poi andrà visto come sapranno integrarsi gli innesti nella mentalità vincente richiesta da Filippo Inzaghi.
Disclaimer - Il post dal titolo: «Tutti gli aggiornamenti sul mercato del Palermo Calcio è apparso 4 ore fa sul quotidiano online mondopalermo.it».
Condividi su