Il tumore al seno è, attualmente, la neoplasia più diffusa tra le donne, con oltre 50.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno solo in Italia. Una diagnosi che, nonostante i progressi della medicina, comporta un percorso di cura lungo e impegnativo, durante il quale è necessario effettuare visite…
di blogsicilia.it - 6 mesi fa
A Palermo, nel secondo Ottocento, era più facile incontrare il colera che un medico. Ma tra i vicoli di Ballarò e i cortili dell’Albergheria, c’era un uomo che correva dove gli altri fuggivano. Era piccolo, nervoso, sempre vestito di scuro, col volto scavato e la barba incolta. Lo chiamavano “il medico dei poveri”. Non…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Un boccone per Dio, mille per i poveri, la rivoluzione silenziosa di Cusmano è apparso 6 mesi fa sul quotidiano online blogsicilia.it».
Condividi su