«Un giallo musicale o quasi», la commedia-noir di Manfredi Russo al Teatro Puglisi di Palermo

di gds.it - 6 mesi fa

La Compagnia dei Vitelloni in occasione del suo decennale, andrà in scena al teatro Marcello Puglisi di Palermo, giovedì 29 maggio, con lo spettacolo in anteprima nazionale dal titolo «Un giallo musicale o quasi», scritto e diretto dal regista palermitano Manfredi Russo.

Una commedia-noir musicale, dalla trama surreale tragicomica, ambientata in una Londra degli anni ’40 che vedrà coinvolti sul palco insieme allo stesso Russo, il pianista Roy Pecorella e quindici attori del progetto socio-culturale che il regista e attore palermitano dirige da dieci anni presso l’ Istituto Paritario Seneca di Palermo, in collaborazione con il Professore Nicola De Marco e Roberto Garilli Seregni Steri.

Lo scopo della Compagnia è quello di riuscire a formare attori normodotati e non, rivolgendo l’attenzione a tematiche che sensibilizzino al sociale.

«In un’ottica di delocalizzazione degli aiuti, abbiamo cercato in questo decennio di fare qualcosa per sostenere nel nostro piccolo i più bisognosi – dice Manfredi Russo – per rendere loro più lieve il viaggio della vita. Cerchiamo di farlo sottotraccia e senza reclame ma, spesso, per sensibilizzare maggiormente è necessario organizzare eventi che raccolgano più gente, pertanto è quasi impossibile rendere tali manifestazioni scevre da un rumore mediatico».

Questo spettacolo sarà dedicato all’ associazione di volontariato Per La Rosa, impegnata nella città di Palermo a sostegno di tanti indigenti e presieduta da Silvia Modica.
Diversi gli ospiti che prenderanno parte all’ evento, avendo collaborato in questo decennio alle attività artistiche de La Compagnia dei Vitelloni.
coreografie Claudia Savarino ed Ernesta Di Raimondo, scenografia Salvatore Saccà, costumi Ornella Mantione e Salvatore Saccà, acconciature Giusi Coniglio e Barbara Durante, assistente alla regia Simone Dell’ Aria,

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: ««Un giallo musicale o quasi», la commedia-noir di Manfredi Russo al Teatro Puglisi di Palermo è apparso 6 mesi fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

25 minuti fa

Sono 95 i precari dell’Arpa Sicilia che hanno maturato i requisiti per la stabilizzazione in virtù di una norma nazionale. La Fials Sicilia, unitamente alla segreteria di Palermo, in quanto sindacato firmatario di contratto, chiede un incontro all’assessore regionale Giusi Savarino per discutere le modalità di applicazione della cosiddetta legge Varchi che consente l’assunzione…

30 minuti fa

“Sull’aumento delle giornate di garanzia per gli operai forestali si sono espressi favorevolmente ancora in queste ultime settimane esponenti dei gruppi di maggioranza e opposizione, oltre agli stessi assessori regionali all’Agricoltura e al Territorio. Adesso, crediamo sia l’ora della verità perché è tempo di leggere e vedere approvato all’Ars l’emendamento alla Finanziaria che potrà…