Unire Rossini e Stravinskij, il colpo di genio di Colau: da sabato 15 febbraio al Teatro Massimo di Palermo

di gds.it - 5 mesi fa

Rossini-Stravinskij: due epoche, due mondi, due genialità. «Ho voluto proprio metterli insieme senza che ci fossero collegamenti tra di loro». La premessa di Jean-Sébastien Colau, il direttore del Corpo di ballo del Teatro Massimo all’inizio della nostra conversazione, già definisce gli intenti. Dopo Rossini Cards, prima parte dello spettacolo di danza di scena sabato…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Unire Rossini e Stravinskij, il colpo di genio di Colau: da sabato 15 febbraio al Teatro Massimo di Palermo è apparso 5 mesi fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Da circa due mesi, diverse strade del quartiere Mazzarrona a Siracusa versano in completa oscurità. Un problema grave, segnalato dai residenti, che hanno deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare l’assenza del servizio di pubblica illuminazione. Secondo quanto riportato nell’esposto, Enel X Italia S.r.l., gestore del servizio di illuminazione pubblica,…

5 minuti fa

L’Avellino è alla ricerca di un innesto d’esperienza per rafforzare il reparto arretrato. Secondo quanto riferito da Alfredo Pedullà, noto esperto di calciomercato, il profilo individuato dal club irpino è quello di Federico Barba, classe 1993, reduce da stagioni importanti in Serie B con le maglie di Benevento e Como. ]]> La dirigenza biancoverde…

10 minuti fa

Un ritrovamento misterioso in fondo al mare potrebbe cambiare per sempre ciò che sappiamo sull’origine della civiltà. Per millenni, Atlantide è rimasta uno dei più grandi enigmi dell’umanità. Raccontata da Platone come una civiltà avanzatissima, fiorita migliaia di anni fa e poi scomparsa in un solo giorno e una notte, è diventata nel tempo…