Vela iQFOiL: A Lanzarote dominano il danese Søe e l’inglese Wilson. Successo per gli azzurri Renna e Modena (argento e bronzo), quinta Marta Magetti.

di albaria.org - 10 mesi fa

Concluso nel weekend al Marina di Rubicòn in Lanzarote con le regate della prima tappa della classe olimpica di Windsurf iQFOiL.Buone le prove degli azzurri Nicolò Renna e Manolo Modena, rispettivamente secondi e terzi tra gli uomini. L’oro olimpico di Marsiglia 2024 Marta Maggetti ha chiuso al quinto posto.Vittorie per la britannica Emma Wilson…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Vela iQFOiL: A Lanzarote dominano il danese Søe e l’inglese Wilson. Successo per gli azzurri Renna e Modena (argento e bronzo), quinta Marta Magetti. è apparso 10 mesi fa sul quotidiano online albaria.org».


Ultima Ora

3 minuti fa

I tornei goliardico-sportivi aperti anche ai docenti e al personale tecnico-amministrativo, si svolgeranno mercoledì 17 dicembre alla Cittadella universitaria, dalle ore 17.00. Bonus aggiuntivo ai Team che includeranno studenti Erasmus+ Dopo la fortunata prima edizione del 2024 che ha riscosso interesse all’interno della comunità universitaria, il CUS Catania, in collaborazione con i rappresentanti degli…

3 minuti fa

Il Mare di Palermo torna alla sua seconda edizione con una missione chiara: ridefinire il rapporto tra la città e il suo mare, trasformandolo in una leva strategica di sviluppo economico, turistico e sociale. L’evento, promosso dal Comune di Palermo – Assessorato al Turismo e Sport, e organizzato da European Culture University (ECU), rappresenta…

3 minuti fa

Il fuoriclasse palermitano, amatissimo dal pubblico, sarà in scena il 29 novembre Con “Pirandello. Questo, codesto e quello” di Salvatore Ferlita e Sergio Vespertino (che cura anche la regia) prosegue, a Giarre (Ct), la brillante rassegna teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà, organizzata da ArchiDrama, con il patrocinio del Comune di Giarre. Il fuoriclasse…

17 minuti fa

Le Madonie compiono un passo in avanti verso l’innovazione audiovisiva e digitale. Sabato 29 novembre s’inaugura il CMA – Centro Audiovisivo delle Madonie, un progetto che vuole colmare un vuoto formativo nei territori interni. L’interesse dei giovani italiani per le professioni dell’audiovisivo e della comunicazione digitale cresce ogni anno, mentre l’accesso alla formazione rimane…