Villa Deliella rivive in 3D: un viaggio virtuale nella Palermo perduta degli anni ’50

di gds.it - 3 ore fa

Passeggiare nella Palermo di fine anni ’50, quando non esisteva l’asfalto, gli eleganti palazzi non superavano i tre piani e abbracciavano la piazza, il Conservatorio delle Croci non era in rovina e viale Libertà era nata da appena un secolo: sullo sfondo eccola, bella, elegante con il suo giardino, Villa Deliella  resuscitata grazie alla…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Villa Deliella rivive in 3D: un viaggio virtuale nella Palermo perduta degli anni ’50 è apparso 3 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

30 minuti fa

Il ccinema piange la morte dell’attrice Diane Keaton. Aveva 79 anni e si è spenta in California. La notizia della scomparsa dell’amata attrice è stata data dai media americani senza fornire al momento ulteriori dettagli. A riportare la notizia il giornale “People” : “Non sono disponibili ulteriori notizie al momento e la sua famiglia…

35 minuti fa

Nasce in Sicilia l’associazione dei giornalisti economici “Angelo Meli”, dedicata al giornalista del Giornale di Sicilia prematuramente scomparso, figura di riferimento per molte generazioni di cronisti. L’annuncio è stato dato nel corso del Festival del Giornalismo Enogastronomico in corso a Galati Mamertino, in provincia di Messina. A ricordare la figura di Angelo Meli è…

2 ore fa

Nasce in Sicilia l’associazione giornalisti economici «Angelo Meli». L’annuncio è stato dato al Festival del giornalismo enogastronomico in corso a Galati Mamertino. L’associazione ha al suo interno un centro studi diretto dal professore Sebastiano Bavetta. A fondarla i giornalisti Nino Amadore, Antonio Giordano, Salvo Ricco, Alfredo Pecoraro, Antonio Mercurio, Eliana Marino, Andrea Cannizzaro, Giuseppe…