Villabate, chiude lo sportello antiracket: “Un passo indietro nel contrasto alla mafia”

di palermotoday.it - 3 anni fa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday Non è più attivo lo sportello Antiracket Cogi a Villabate. A darne notizia è l’imprenditore Domenico D’Agati, che ha spiegato di avere “interrotto ogni rapporto di collaborazione con il Cogi e la sua…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Villabate, chiude lo sportello antiracket: “Un passo indietro nel contrasto alla mafia” è apparso 3 anni fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

Grazie alla ricerca Idea-Azione di Francesca Barbino a cura dell’Istituto Arrupe. La presentazione mercoledì 10 settembre nel Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali di Palermo PALERMO – Prevenire la violenza di genere con l’inserimento dell’educazione sessuale e affettiva nelle scuole. E’ questo l’obiettivo del Manifesto, sottoscritto da oltre 6 mila persone, nato dal…

22 minuti fa

La Faisa Cisal Sicilia proclama per il prossimo 8 settembre uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà i lavoratori delle aziende Segesta Autolinee di Palermo, Interbus S.p.A. di Enna, Etna Trasporti di Catania e Autoservizi Russo di Palermo. Contestualmente, si terrà un sit-in presso il Terminal Bus di Catania, luogo simbolo del trasporto pubblico…