«La Corte dei conti ha bocciato la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto con cinque pagine di rilievi tecnici e procedurali. Un fatto che conferma le criticità già emerse sulla sostenibilità economica, sul rispetto delle norme europee e sulle valutazioni ambientali. Non si tratta di un passaggio formale, ma di una sonora bocciatura che mette…
di palermolive.it - 7 mesi fa
Non conoscere le regole per l’utilizzo di WhatsApp può costare caro, si rischia una denuncia e problemi legali WhatsApp, nata nel 2009 come semplice app di messaggistica istantanea, ha introdotto la crittografia end-to-end (E2E) solo nel 2016, garantendo una maggiore protezione delle conversazioni. Tuttavia, alcune vulnerabilità rimangono. L’app conserva i metadati sui propri server…
Disclaimer - Il post dal titolo: «WhatsApp, Cassazione conferma sentenza shock: entrare in queste chat configura reato penale è apparso 7 mesi fa sul quotidiano online palermolive.it».
Condividi su