News

3 anni fa

“I casi e i decessi aumenteranno”. Sono queste le previsioni sull pandemia da Covid19 dell’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) che consiglia, in vista dell’autunno, di stabilire sistemi di sorveglianza solidi. La previsione, “Morti aumenteranno” Sebbene i tassi di mortalità da Covid in Europa “siano rimasti stabili nelle ultime cinque settimane”, i modelli […]

3 anni fa

Torna a Milazzo, E20Divini “Experience Born in Sicily”, la rassegna enogastronomica dedicata alle eccellenze siciliane, giunta quest’anno alla IV edizione e organizzata da E20divini. Il suggestivo scenario sarà il castello di Federico II, da venerdì 29 a domenica 31 luglio 2022, a partire dalle ore 20:00. Tre giorni di incontri, degustazioni e laboratori di educazione […]

3 anni fa

Conclusa con l’ingaggio del laziale Alessandro Vitale la campagna acquisti per completare adeguatamente il roster di A1, il Presidente Marcello Giliberti, guardando come sempre avanti, riporta in casa TeLiMar con un contratto di medio periodo Vittorio Schimmenti. Schimmenti, insieme ad Ivano Quartuccio storico tecnico delle giovanili del Club dell’Addaura, ha conquistato con il TeLiMar nella stagione sportiva 2013/2014 il primo Scudetto Under 15 della pallanuoto […]

3 anni fa

"Ehi, che fate! È il diavolo, proprio. Il diavolo. Oh, Gesù, Giuseppe e Maria", con tanto di segno della croce. L'episodio è accaduto a Napoli, nei Quartieri Spagnoli. Una suora vede due ragazze baciarsi all'angolo di una strada e le divide, sdegnandosi. Sono Serena de Ferrari e Kyshan Wilson, protagoniste della serie tv «Mare fuori», che racconta le storie di giovani in un carcere minorile. Le due attrici sono in posa. E in una di queste devono baciarsi. Ma proprio mentre le labbra delle due ragazze stanno per sfiorarsi, irrompe una suora. Che ferma le due modelle. Il video è diventato virale sul web... Guarda!

3 anni fa

È ufficialmente aperto il bando per candidarsi al Master universitario di II Livello «Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica», promosso da Terna in collaborazione con le Università di Cagliari, Palermo e Salerno nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab. Gli studenti in possesso di laurea Magistrale in materie tecnico-scientifiche (fisica, informatica, ingegneria, matematica, data science) […]

3 anni fa

L’Enoteca della Sicilia Occidentale continua a far parlare di sé e sembra non avere intenzione di arrestare la propria crescita. Dopo il debutto al Vinitaly, e l’incontro “Sostenibilità e percorsi virtuosi” – andato in scena nel mese di giugno scorso -, proseguono gli appuntamenti estivi 2022 al Castello dei Conti di Modica che ospita la […]

Ultima Ora

1 ora fa

Tipo segnalazione: Pericolo Mi chiamo Antonino Derelitto vivo a Palermo e  scrivo perché da circa un anno porto avanti in silenzio una denuncia che mi sta molto a cuore. Ho lavorato come social media manager per diverse content creators presenti su OnlyFans e su un altro colosso della pornografia Americana. In questo ruolo ho conosciuto […]

1 ora fa

Il 26 giugno 2025 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze dell’Economia (LM-56), discutendo una tesi dal titolo: “Sostenibilità ambientale e sviluppo economico: sfida e opportunità per una crescita inclusiva e resiliente”, con un approfondimento sul caso Sonatrach Raffineria Italiana. L’elaborato nasce dalla volontà di analizzare in modo rigoroso il ruolo che un’impresa industriale di […]

1 ora fa

“Le risorse dell’Assemblea Regionale Siciliana non possono diventare un tesoretto da distribuire ai parlamentari. È una questione etica e politica: ogni euro va destinato a sanità, scuola, lavoro e servizi, non a rafforzare rendite di posizione” – dichiarano Alessandra Minniti e Fabio Giambrone, portavoce di Europa Verde Sicilia. AVS ribadisce la propria contrarietà alla logica […]

1 ora fa

All’interno della splendida Chiesa di San Placido, in collaborazione con l’arcidiocesi di Catania, la Compagnia Arte e Pupi Fratelli Napoli, Maestri pupari di scuola catanese giunti alla quinta generazione, martedì 23 settembre, alle ore 20.30, racconterà la storia di “Uzeta il catanese”. Sulla base delle antiche serate dell’Opira tradizione catanese andranno in scena le entusiasmanti […]

1 ora fa

Fastuca Fest 2025  Raffadali (AG) – L’Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “Galileo Galilei” di Raffadali partecipa da protagonista al Fastuca Fest 2025, la festa del pistacchio che celebra il prodotto simbolo del territorio e la sua identità culturale. Sotto la guida del Dirigente Scolastico Dott.ssa Antonella Argento e dei docenti titolari di Arte e Immagine, […]