E’ stato arrestato a Palermo dopo 30 anni di latitanza Matteo Messina Denaro. "Una grande vittoria dello Stato", le parole del presidente del Consiglio Giorgia Meloni che è a #Palermo per incontrare magistrati e ros... Guarda!
E’ stato arrestato a Palermo dopo 30 anni di latitanza Matteo Messina Denaro. "Una grande vittoria dello Stato", le parole del presidente del Consiglio Giorgia Meloni che è a #Palermo per incontrare magistrati e ros... Guarda!
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata questa mattina a Palermo per incontrare il procuratore distrettuale di Palermo, Maurizio de Lucia, i magistrati che hanno coordinato le indagini e i carabinieri del Ros che hanno eseguito l'arresto del boss super latitante Matteo Messina Denaro. Il Presidente Meloni e il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano hanno osservato un minuto di raccoglimento davanti alla stele di Capaci, che ricorda le vittime della strage nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Ecco le immagini... Guarda!
Ecco le prime immagini dell’arresto di Matteo Messina Denaro. Era in day Hospital in una clinica privata di Palermo. Caricato su un furgone nero è’ stato subito portato in caserma. I palermitani hanno applaudito e ringraziato i Carabinieri per l'arresto del super boss della mafia. Ecco le emozionanti immagini... Guarda!
Un aereo con a bordo 68 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio è precipitato nella regione di Pokhara, nel Nepal centrale. L'aereo della Yeti Airlines è caduto in fase di atterraggio tra il vecchio aeroporto e l'aeroporto internazionale di Pokhara. 68 le vittime, tra cui cinque indiani, quattro russi e un irlandese. Nel video ripreso con un cellulare da un abitante di Pokhara - nel distretto di Kaski, a circa 200 km a nord-ovest di Katmandu - gli ultimi istanti di volo dell'Atr 72 della Yeti Airlines prima dello schianto... Guarda!
Il Palermo targato City Football Group nella notte ha praticamente chiuso la trattativa per Gennaro Tutino dal Parma, alla presenza di Riccardo Bigon e Leandro Rinaudo. Il giocatore classe '96 (26 anni) è atteso a Palermo nella giornata di Martedì. Ecco le giocate e i gol spettacolari della nuova pedina offensiva... Guarda!
Nicola che dopo 13 anni di matrimonio e due figli ha tradito due volte sua moglie e dopo il secondo tradimento ha deciso di andare a convivere con l'amante, fino a quando non si è reso conto di aver sbagliato tutto. Nicola cerca di riprendere il suo rapporto saldamente tra le mani e riconquistare la fiducia di Annalisa: In un tentativo estremo, prosegue a dare colpe alla suocera, ma Annalisa lo inchioda: "E per questo si tradisce?"... Guarda!
Wanda è madre di 4 figli, tre femmine e un maschio. Rita è la donna seduta accanto a lei, accompagnata dal compagno Ivano. Non vede suo figlio Renato da 18 anni. "Ho 82 anni, non voglio morire senza rivedere mio figlio". Maria De Filippi prova a convincere il figlio Renato e la compagna Giuliana ad aprire la busta alla madre. Ecco il finale
Dopo la scomparsa di Biagio Conte, Rai 1 ricorda il missionario morto a Palermo a 59 anni il 12 gennaio con un film che ne celebra la vita. “Biagio”, questo il titolo dell’opera del regista Pasquale Scimeca, va in onda stasera 14 gennaio in seconda serata su Rai 1. Ecco il trailer del film... Guarda!
Il leader del Movimento Cinque stelle Giuseppe Conte ha omaggiato con una visita Biagio Conte. L’ex premier si trova a Palermo per testimoniare al processo Open Arms che vede imputato l'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini. Ecco le immagini alla camera ardente in via Decollati... Guarda!
Il Teatro Massimo di Palermo ricorda l’impegno di Biagio Conte e l’amore per la città nel modo che gli è più congeniale, attraverso la musica. Nel pomeriggio strumentisti dell’orchestra del Teatro Massimo e della Massimo Youth Orchestra ha suonato sulla scalinata… Guarda!
Durante la trasmissione “Un giorno da pecora”, che va in onda in diretta su Rai Radio1, c’è stato un po’ di imbarazzo per la Sottosegretaria al ministero dell’Università Augusta Montaruli. È bastata una semplice domanda su un’operazione da scuola elementare per mettere in difficoltà la sottosegretaria all’Università e alla Ricerca. “Lei che ha fatto lo Scientifico lo saprà. Quanto fa 7x8?” le ha chiesto il conduttore della trasmissione radiofonica. La sottosegretaria e deputata di Fratelli d’Italia però non ha saputo rispondere immediatamente e con aria piuttosto imbarazzata ha preferito glissare: “No guardi, andiamo avanti” ha detto. Dopo qualche secondo di silenzio... Guarda!
Tante persone le persone giunte in via Decollati per dare l'ultimo saluto a Fratello Biagio. Lutto cittadino a Palermo per il frate laico fondatore della Missione Speranza e Carità che si è spento oggi all’alba. Il ricordo di chi l'ha conosciuto… Guarda!
Zone rosse vietate ai violenti, più telecamere per la video-sorveglianza nelle aree a rischio della città, più forze dell’ordine tra i vicoli della movida. Sono alcune delle richieste all’amministrazione comunale di Palermo del deputato-questore della Lega all’Assemblea regionale siciliana, Vincenzo Figuccia, illustrate in conferenza stampa a Palazzo dei Normanni. Figuccia, ecco le nostre richieste a Piantedosi […]
Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! La Sicilia conquista un posto d’onore nella selezione delle 15 città più belle dell’Europa meridionale pubblicata dal magazine internazionale Guessing Headlights. Un riconoscimento che esalta l’anima autentica della Sicilia e la sua capacità di fondere, in un solo luogo, […]
“Sostenere la transizione energetica delle imprese siciliane non è solo una scelta ambientale, ma un investimento strategico per la competitività del nostro tessuto produttivo”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, presentando l’avviso pubblico “Sicilia efficiente: meno consumi, più futuro”, finanziato con le risorse del Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 e pubblicato oggi […]
La mancanza di vigili urbani al mercato rionale di viale Campania crea il caos più totale: la cosa più grave sono le auto parcheggiate sui marciapiedi, che vietano il passaggio ai pedoni.
Dopo il tragico omicidio di Paolo Taormina, il giovane di 21 anni ucciso nel centro di Palermo, si alza il livello di attenzione sulla sicurezza urbana. Questa mattina, in Prefettura, si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Massimo Mariani, per fare il punto sulla situazione e definire […]