News

3 anni fa

Soldi freschi in arrivo per la ferrovia che collegherà Palermo – Catania e Messina La Commissione europea ha approvato un investimento di oltre 101 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale per l’ammodernamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina in Sicilia. L’investimento – spiega la Commissione – contribuirà alla realizzazione di due gallerie, lunghe rispettivamente 92,75 […]

3 anni fa

Paola Di Benedetto, chi è la conduttrice, modella, showgirl e influencer. Biografia, carriera, vita privata e lec uriosità. Dove è nata, quanti anni ha, qual è il suo legame sulla Sicilia. Paola Di Benedetto Paola Di Benedetto nasce a Vicenza, l’8 gennaio del 1995, quindi ha 27 anni. I suoi genitori, Antonella e Nino, hanno […]

3 anni fa

La quarta commissione al Consiglio comunale di Palermo ha incontrato questa mattina l’assessore Antonella Tirrito (con delega al reinserimento sociale dei detenuti) per affrontare le tematiche legate all’emergenza abitativa e al reinserimento sociale dei carcerati. Nel corso dell’incontro, inoltre, è emersa l’esigenza di nominare con urgenza il Garante comunale dei diritti dei detenuti e delle […]

3 anni fa

La zuppa di castagne è il tipico confort food dei primi freschi autunnali. Affidato alla sapienza dello chef Antonino Cannavacciuolo, questo piatto tipico della tradizione contadina diventa uno scrigno di sapori, elegante e vellutato. Tutta colpa delle capesante, il vero segreto di questa variazione di Cannavacciuolo rispetto alla ricetta tradizionale. Lo chef di origine napoletana […]

3 anni fa

Arresti a raffica per immigrazione clandestina negli ultimi giorni a Trapani. Ad operare la squadra mobile della questura Trapanese che è riuscita non senza difficoltà a rintracciare e identificare questi stranieri che in molti casi avevano dato identità false per tentare di evitare le manette. In 22 finiti agli arresti L’operazione rientra nell’ambito delle attività […]

3 anni fa

Domani, venerdì 30 settembre, dalle 18.30 a mezzanotte, al Campus di Viale delle Scienze dell’Università degli Studi di Palermo, si terrà l’edizione 2022 della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER. Coinvolti 400 ricercatori, ecco dove Sono previste oltre 90 diverse attività, che coinvolgeranno circa 400 ricercatrici e ricercatori, tra dimostrazioni, seminari, open lab e giochi. […]

3 anni fa

Proroga di un mese dell’obbligo di utilizzare le mascherine per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e RSA, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti. E’ questa, secondo quanto si apprende, la decisione del governo. Il […]

3 anni fa

Brutte notizie per gli italiani e purtroppo attese. L‘ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha comunicato che “l’enorme crescita dei prezzi all’ingrosso e il loro mantenersi su livelli altissimi, si riflette sulla differenza di spesa rispetto all’anno precedente. In termini di effetti finali, per la bolletta elettrica la spesa per la famiglia-tipo […]

Ultima Ora

6 minuti fa

Forte preoccupazione dei sindacati in merito al piano riorganizzativo di Ast, l’Azienda siciliana trasporti controllata dalla Regione, illustrato oggi nel corso di una seduta della IV Commissione legislativa dell’Assemblea regionale siciliana. Il nuovo assetto prevede sessantacinque esuberi tra i lavoratori in somministrazione e trenta trasferimenti nell’organico diretto. La distribuzione territoriale coinvolge diverse province: dieci esuberi […]

10 minuti fa

Il presidente della RAP Giuseppe Todaro si è recato alla legione Carabinieri, Stazione di Palermo Centro, per depositare un esposto relativo alla problematica degli abbandoni dei rifiuti urbani e ingombranti che giornalmente si reitano, sul suolo pubblico, in particolare nell’area ricadente nel centro storico. Non è la prima volta che l’azienda denuncia queste attività illecite […]

15 minuti fa

“Il brutale atto di violenza che ha colpito la Cioccolateria Lorenzo ferisce non solo il singolo imprenditore, ma l’intera comunità. Sono qui per testimoniare la mia solidarietà personale e quella dell’Università degli Studi di Palermo, che ho l’onore di rappresentare. La violenza deve essere combattuta con determinazione e ciascuna istituzione deve fare la propria parte. […]