Video

3 anni fa

Ecco le primissime immagini esclusive dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata di oggi 27 gennaio. Ecco le immagini dell'aggressione mandate in onda in anteprima durante la puntata di ieri... Guarda!

3 anni fa

La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza di reato, due giovani palermitani, accusati di rapina aggravata in concorso ai danni del negozio Serena Ingrosso in viale Strasburgo. Gli agenti della Sezione Contrasto al Crimine Diffuso della locale Squadra Mobile, nel transitare per viale Strasburgo, notavano nel senso opposto di marcia quattro soggetti a bordo di due motocicli, senza casco e il volto coperto con dei fascia colli e passamontagna. Insospettiti... Guarda!

3 anni fa

A Palermo prosegue l'inchiesta sulla cattura del boss. Questa mattina l'interrogatorio del vero Andrea Bonafede. È rimasto in silenzio, non una sola parola durante l'interrogatorio di garanzia che si è svolto presso il carcere Pagliarelli. Il geometra incensurato arrestato con l'accusa di avere prestato la sua identità al boss Matteo Messina Denaro si è avvalso della facoltà di non rispondere. "L'ho trovato bene" ha detto l'avvocato incalzato da decine di giornalisti... GUARDA!

3 anni fa

Ai cantieri navali di Palermo varata questa mattina la nave anfibia per il governo del Qatar. Misura 143 metri ed è di supporto alle forze armate. Per l’occasione si è tenuta una cerimonia alla presenza del vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto. Si chiama “Al Fulk” questa unità anfibia commissionata a Fincantieri e realizzata interamente nel cantiere navale di Palermo. Ecco le immagini di un gioiello del made in Italy... Guarda!

3 anni fa

I carabinieri del Ros hanno arrestato con l'accusa di associazione mafiosa Andrea Bonafede, geometra di Campobello di Mazara che avrebbe prestato l'identità al boss Matteo Messina Denaro. «Andrea Bonafede ha consapevolmente fornito a Matteo Messina Denaro, per oltre due anni, ogni strumento necessario per svolgere le proprie funzioni direttive: identità riservata, un covo, mezzi di locomozione per sposarti in piena autonomia». Sono le parole messe nero su bianco dal giudice per le indagini preliminari Alfredo Montalto nelle 17 pagine di ordinanza con cui, da ieri sera, Andrea Bonafede è stato sottoposto alla misura cautelare del carcere. Il geometra, nato a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani, nel 1964, è accusato di associazione mafiosa.

3 anni fa

La meravigliosa cupola illuminata'' la definisce Amadeus: è la nuova scenografia del festival di Sanremo svelata questa mattina in diretta da Fiorello a “Viva Rai2!”. Il direttore artistico ha rilanciato anche il tormentone sulla presenza dello showman siciliano alla kermesse musicale alla quale dedica un invito speciale tutto made in Sicily.... GUARDA!

3 anni fa

“Matteo Messina Denaro dica cosa è successo a Denise”. In diretta l’appello di Piera Maggio, madre di Denise Pipitone, la bambina scomparsa a Mazara del Vallo il 1 settembre del 2004: "Se è vero che Matteo Messina Denaro controllava tutta la provincia di Trapani è impossibile che non sapesse cosa fosse accaduto a Mazara del Vallo. Siamo stati sempre convinti di questo...". GUARDA!

Ultima Ora

30 minuti fa

Una proposta di legge che mira al riconoscimento della gentilezza come XIII BES, gli indicatori identificati dall’ISTAT che includono valutazioni sociali, culturali e ambientali e non solo economici nel definire il progresso di un Paese. Questa l’iniziativa lanciata dal Movimento Italiano per la Gentilezza che, proprio in vista della Giornata mondiale della Gentilezza, che ricorre […]

45 minuti fa

Addio file e scadenze per milioni di anziani: la riforma promette una burocrazia più snella e meno stressante. Per milioni di italiani sopra i 70 anni si profila una piccola rivoluzione nella gestione dei documenti. Il governo ha annunciato, attraverso il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, una misura che eliminerà l’obbligo di rinnovo […]